Cara Laura ti scrivo…

3700641028Gen­tilis­sima Pres­i­dente della Cam­era, Caris­sima Laura,

ti do del tu, ma non per irriv­erenza, per­ché sei una dei per­son­aggi politici che stimo, ma solo per­ché così si usa in rete, e anche nel par­tito di cui entrambe con­di­vidi­amo i val­ori, inoltre siamo coetanee.

Sono pro­fon­da­mente dispiaci­uta per gli attac­chi, soprat­tutto quelli ses­sisti, che devi ogni giorno subire per il solo fatto che hai voluto sederti in una così sco­moda poltrona in questo ter­ri­bile momento storico.

Devo però infor­marti che nella vita di tutti i giorni, anche se in maniera meno ecla­tante, lo stesso trat­ta­mento è ris­er­vato a quasi tutte le donne.

Nel mondo del lavoro, da gio­vani ci viene quasi negato il diritto alla mater­nità , e se comunque diven­ti­amo madri, dob­bi­amo quasi farcelo per­donare, met­ten­doci il doppio dell’impegno che ci met­terebbe un uomo, per­cependo salari più bassi anche se molte di noi sono più brave nella pro­fes­sione della media dei col­leghi uomini! Inoltre a casa ci aspet­tano tutte le incombenze della cura famigliare che spesso ci costringe a farci carico anche dell’assistenza san­i­taria dei nos­tri dis­abili o anziani oltre che dell’educazione dei figli, servizi questi che negli altri paesi europei sono garan­titi dallo Stato.

Per tutto quest’impegno non vi è riconosci­mento alcuno, ne da parte delle isti­tuzioni ne dalla società!

Non solo…per un mod­ello di sviluppo ret­ro­grado e maschilista, veni­amo derise e offese per l’aspetto fisico quando invec­chi­amo! Ci viene peren­nemente chiesto di essere belle e sexi e anche quando lo siamo veni­amo crit­i­cate anche per questo. Hai notato che nel lavoro se si vuole muo­vere una crit­ica ad una donna si ricorre subito all’offesa ses­suale? Posso con­fer­marti per espe­rienza che questo non è un trat­ta­mento ris­er­vato a chi è Pres­i­dente della Camera.

E’ una poco di buono…per fare car­ri­era l’avrà data!”

Ha (o non ha) suc­cesso nel lavoro per­ché è brutta e vecchia/ sem­bra un uomo/ non tromba mai!”

Queste frasi non ven­gono dette solo all’indirizzo delle donne in polit­ica, ma anche all’impiegata, alla commessa.

E’ deplorev­ole che ciò accada e ciò è indice di una soci­età maschilista e ret­rograda, figlia della man­canza di civiltà e cultura.

Sono d’accordo con te, bisognerebbe fare qual­cosa per impedire tutto ciò!

Ma cen­surare dubito possa servire a qual­cosa, sem­mai dovremmo lavo­rare per la costruzione di una soci­età migliore, ripristi­nando val­ori morali e coe­sione sociale.

E come lo fac­ciamo? Coi tagli alla scuola pub­blica, all’educazione, alla ricerca scientifica?

Men­tre ven­gono chiusi gli ospedali, men­tre la scuola pub­blica viene sis­tem­ati­ca­mente sman­tel­lata, sen­ti­amo dire a Min­istri della Repub­blica, non eletti dal popolo (ma scelti gra­zie ad una legge aber­rante e all’inciucio politico) che le cen­trali nucleari, gli F35, il Muos, il Tav sono una priorità.

Non è forse questa una vio­lenza questa più grave che essere chia­mate “puttane”?

Non è forse più grave rubare il futuro ai nos­tri figli? Ammalarci di can­cro per aver dev­as­tato l’ambiente o cemen­tifi­cato tutto il paese?

Ho letto gli arti­coli infamanti e ses­sisti che riguardano te e il tuo com­pagno, pub­bli­cati su Libero, o alcuni degli insulti che hai rice­vuto via web, e come donna m’indigno e ti sono vic­ina, ma lo schifo che esce dalla tastiera di Belpi­etro, di Sal­lus­tri  o dell’uomo qualunque è figlio di questa degrado cul­tur­ale non di Gutem­berg o dell’inventore del web!

Pen­saci cara Pres­i­dentessa della Cam­era, cara Laura, è su un mod­ello di sviluppo sosteni­bile che dob­bi­amo lavo­rare, sull’educazione, sul diritto ad un’esistenza sociale dig­ni­tosa per i cit­ta­dini! Non ser­vono leggi per met­tere il bavaglio a inter­net… sarebbe un delitto lo sman­tel­la­mento dell’articolo 21 della nos­tra bella Costituzione!

Con immu­tata stima

Ketty Inc­reta

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

2 Commenti a “Cara Laura ti scrivo…”