Dottor Fish!

Garra Ruffa che mangia il piede di Ketty

Garra Ruffa che man­gia il piede di Ketty

Ieri ho provato un’esperienza molto diver­tente, mi sono regalata un trat­ta­mento ai piedi a cura di un branco di pescetti chia­mati Garra Rufa. Orig­i­nari della Turchia e di altri paesi del medio ori­ente, questi pesci­olini si nutrono e sono ghiotti di mol­e­cole della pelle umana morta. Dopo essere stati uti­liz­zati a lungo per la cura della pso­ri­asi, hanno trovato impiego nel pedi­cure o man­i­cure.

E’ suf­fi­ciente intro­durre i piedi in un acquario che li con­tiene e loro subito si met­tono al lavoro divo­rando tutte le pel­licine levi­gando e rigenerando la pelle soprat­tutto delle parti sec­che del piede, rilas­ciando nell’acqua anche una sostanza che aiuta il rin­no­va­mento cuta­neo e la cir­co­lazione san­guigna.

Pre­messo che per abbat­tere lo stress un banalis­simo pedi­cure è un toccasana…figuriamoci avere qualche centi­naio di pesci­olini Garra rufa che con del­i­catezza provve­dono a lib­er­arti da tutte le pellicine!

Io men­tre facevo questo ho anche riflet­tuto su  alcuni aspetti della mia vita recente e con i piedi a mollo anche la testa ha fun­zion­ato meglio e questo mi ha aiu­tata ad avere una visione più chiara per pren­dere delle decisioni!

Vi sem­bra banale?

Provate a per­cor­rere un cam­mino se i piedi vi fanno male o la testa non vi funziona!

Lo rifarò! Affiderò ancora i miei piedi ai Garra rufa!

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

2 Commenti a “Dottor Fish!”

  • Pam scrive:

    Io ho un amico che in uffi­cio cam­mina a piedi scalzi per­chè dice che le scarpe sono costrizioni innat­u­rali e che lim­i­tano il fun­zion­a­mento del cervello… Chissà… Ora provo a met­tere i piedi a mollo nel bidet e vedi­amo se mi viene qualche idea geniale ;)

  • Marco scrive:

    è un trat­ta­mento fan­tas­tico, piacev­ole e diver­tente!!!! clic­cate su http://www.dottorfish.com l’azienda ital­iana leader nel set­tore!!!!
    Ciao e a presto.