Uno vale uno?

imgres

Ero a Roma ieri per una riu­nione di lavoro, ho voluto andarci a bassa velocità…con mezzi pub­blici, e non solo per coerenza alla mia avver­sione all’alta veloc­ità, ma per­ché andare piano e mesco­larsi con la gente che lavora e non solo ai tur­isti o ai busin­ness man delle ele­ganti sale con­vegni, aiuta a capire meglio una città!
Colazione alle 6 del mat­tino in un chiosco vicino a una qual­si­asi fer­mata della metro, osser­vare la gente, aiuta a capire meglio la realtà…
Qualche passo a piedi e noto che la Cap­i­tale non è esente dalla crisi che si palesa in una miri­ade di cartelli “vendesi” sia sulle case sia su negozi con tristi rima­sugli di recenti “ces­sate attività”…prendo la metro, tra le facce asson­nate di chi si reca a svol­gere lavori pre­cari e mal pagati e gio­vani che fanno tanti sac­ri­fici per stu­di­are incu­ranti dell’improbabile util­ità di ciò che stanno facendo.
Scendo e prendo un auto­bus con un numero a tre cifre, sti­pata tra gente di tutto il mondo, ma non sono tur­isti o pel­le­grini in visita al nuovo Papa, ma addetti ai lavori più umili…mi manca l’aria, appena intravedo la piazza dove inizia Villa Pam­phili, mal­grado la piog­gia e l’Hotel luogo della  mia riu­nione si trovi all’estremità opposta, scendo e inizio a cam­minare a piedi per fare il pieno di ossigeno e luce prima di una due giorni in una sala con­vegni illu­mi­nata al neon.
Ad un tratto c’è una pic­cola area di sosta, con molte auto in mezzo al nulla, all’interno pezzi di vita…giochi vesti­tini di bam­bini, cop­erte, biberon…frammenti di vita domestica…intere famiglie senza casa che dor­mono in auto!
Qual­cuno inizia a sveg­liarsi e con agghi­ac­ciante quanto “nor­male” con­sue­tu­dine, prepara, i bimbi per andare a scuola, scal­dando la colazione su for­nelli da campeg­gio e usando, per lavarsi, la fontanella dei pesci rossi della pres­ti­giosa villa anti­s­tante. Suc­cede a Roma nell’anno Domini MMXIII ad un paio di chilometri dal Vat­i­cano, dove si è appena insidi­ato un Papa che porta il nome di San Francesco e a breve dis­tanza da Cam­era e Sen­ato dove neoeletti a “5 stelle” affer­mano a gran voce che “uno vale uno”!

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

10 Commenti a “Uno vale uno?”

  • Fabio scrive:

    Scusa ma quante ore ci hai messo per giun­gere a Roma ? Senza AV è quasi impos­si­bile arrivare entre le 3h, 52″ a Ter­mini ?
    Cor­dial­mente,
    Fabio

  • Ketty Increta scrive:

    Ce ne ho messe 7, ma da dove abito io visto che l’alta veloc­ità mi fa pas­sare da Torino e Milano ce ne metto sem­pre più o meno altre 2 in più, quindi tanto vale!

  • LINOveg scrive:

    Scusa ma non ho capito il rifer­i­mento al m5s, cioè sec­ondo te loro cen­tra­vano qual­cosa con questa situazione?

  • Ketty Increta scrive:

    L’argomento del post infatti non è il movi­mento 5 stelle!

  • Ketty Increta scrive:

    Al con­trario ho notato la con­trad­dizione che questo accadeva a pochi passi dal nuovo Papa e da un par­la­mento dove vi era­vate insidiati voi e ho fatto un gioco di parole, ma non c’entrate per questa volta!
    Ah già che ci siamo…io man­gio rego­lar­mente bis­tec­che e non uso la wash­ing ball per lavare…ma solo per­chè non lava una cippa! Sono lusin­gata dall’attenzione ma sto per pren­dere un treno per ritornare a Roma per lavoro, quindi il blog è tutto vostro! :)

  • LINOveg scrive:

    Abbi­amo vinto le elezioni, per­chè insidiati cosa stai dicendo? La con­trad­dizione non si fa notare met­tendo in mezzo chi non cen­tra niente. Cosa cen­tra che mangi rego­lar­mente bis­tec­che e lavi con quella specie di sfera? Non cen­tra niente col dis­corso, vor­resti attac­carmi per­chè sono un attivista anti specista veg­ano? O sem­plice­mente per esaltare il tuo ego? O pre­sum­i­bil­mente entrambe…Scusa se ho dato atten­zione a un blog che pen­savo mer­i­tasse atten­zione, ma vista la cen­sura del mio prece­dente post e la risposta com­ple­ta­mente fuori dalle righe appena pub­bli­cata, penso di aver preso un can­to­nata a pen­sare che potessi avere un min­imo di senso morale Ketty Inc­reta. Ora can­cella anche questo com­mento , cen­surami, così nes­suno vede e il tuo ego si sen­tirà meglio…

  • Ketty Increta scrive:

    qui non viene cen­surato nes­sun com­mento, com­presi quelli di minacce con­tro la mia per­sona. Tut­tavia word­press ha un sis­tema di anti­spam dove finis­cono anche com­menti che spam non sono.
    Sono stata a Roma per un con­siglio nazionale e non ho avuto tempo di dedi­carmi al blog che per me è solo un hobby.
    Ora che ho tolto il tuo com­mento dalla cartella spam, mi chiedo come mai ti per­me­tti di riv­ol­gerti a me in questo modo dal momento che non ci conos­ci­amo.
    Non ho votato m5s, ma tra i suoi elet­tori ho diversi amici, e anche famil­iari, inoltre nutro pro­fonda stima per alcuni eletti, per esem­pio il Sen­a­tore Sci­bona.
    Mi spi­ace che insisti, ma questo post non è sul movi­mento 5 stelle, il blog è come un diario, ci scrivo quel che mi capita o quel che penso.
    Del m5s anzi di alcuni suoi seguaci, non mi piace l’ottusità e mi spaventa l’integralismo tutti i costi “Il chi non è con me è con­tro di me”. Mi spi­ace ma hai trav­isato nuo­va­mente la mia risposta, che era solo ironica…ma si sa l’ironia non è per tutti!

  • LINOveg scrive:

    Come mi per­me­tto di riv­ol­gerti a te in quel modo? Mi per­me­tto di for­mu­lare una mia opin­ione nei tuoi con­fronti dal momento che ti sei riv­olta per prima in modo inap­pro­pri­ato e fuori dis­corso e ho risposto come si con­viene. In più non sono qui per difend­ere il m5s, infatti non ho scritto nulla in favore ma volevo sem­plice­mente un chiari­mento su una tua, per me evi­dente, mascher­ata accusa, fine. Poi come dici tu: “questo post non è sul movi­mento 5 stelle” pec­cato solo che mi elenchi le tue con­sid­er­azioni in mer­ito al m5s subito dopo averlo scritto. Strano vero? Com­prendo che il diverso può spaventare e creare sfidu­cia, ma sai non sono solo il razz­ismo e il ses­sismo dis­crim­i­nazioni, ci sono anche quelle più velate, o più sem­plice­mente accettate pas­si­va­mente. Quando vedi una crudeltà o un ingius­tizia e noti che nes­suno fa nulla, è impas­si­bile, sai che sbagliano, sai che dovreb­bero inter­venire come tu stessa faresti, ma non lo fanno. Quindi chi non è con me (per portare avanti un idea comune e com­bat­tere la crisi) è con­tro di me (per­chè chi su una barca non rema o rema al con­trario è un peso in più per gli altri); ciò non sig­nifica che sia un nemico, ma spesso più sem­plice­mente, è che non vede la stessa meta degli altri e gli impedisce di rag­giungerla. Quella che tu chi­ami iro­nia, essendo che non si parlava nem­meno di essere vegan, ma che tu hai comunque voluto includ­ere nel tuo com­mento, l’ho vista ovvi­a­mente come uno sber­l­effo inutile e senza senso, sber­l­effo a uno stile di vita carat­ter­iz­zato dalla forte auto crit­ica e con­sid­er­azione del pro­prio impatto sul pianeta, cosa opposta alla dis­truzione del con­sum­ismo mod­erno. Quindi se vuoi fare iro­nia falla su tutti i pagli­acci al gov­erno che non si sono ridotti gli stipendi, e par­lano di “impegno comune”. Dopo accetterò la tua iro­nia anche su di me, tranquilla.

  • Ketty Increta scrive:

    Per­don­ami ma l’ironia la fac­cio su cosa mi pare! Ci mancherebbe che debba chiedere il per­me­sso a qual­cuno!
    Rib­adisco il post non era sul M5S, ma ciò nonos­tante e pur avendo amici e par­enti che ne fanno parte o l’hanno votato, mi per­me­tto di esprimere delle per­p­lessità ugual­mente o è vietato?
    Sono stata nuo­va­mente a Roma e ho fatto un giro di notte fer­man­domi a dialog­are con alcuni sen­za­tetto, ma lo sai che ce ne sono molti che dor­mono fuori dalla stazione e poi si rimet­tono in sesto al mat­tino e con giacca e cra­vatta vanno a lavo­rare negli uffici?
    E che fa il M5S? Perde tempo a epu­rare i suoi dep­u­tati non troppo allineati! Ma ti pare che siano questi i prob­lemi del paese?
    Sul fatto che essere vegan salvi il mondo ho ancor più per­p­lessità! Difatti tra i vegan ci sono i mag­giori con­suma­tori di OGM e anche pro­durre cibo vegan dis­trugge le foreste! La soluzione per me sta nell’equilibrio nel non eccedere, in questo modo ci sarebbe cibo per tutti!

  • LINOveg scrive:

    Ma tu fai pure cosa vuoi ma non aspet­tarti degli applausi quando sbagli, tutto qui. Ti ho fatto solo notare che hai scritto cose errate. Tu parli di cosa fa il m5s ma primo non mi hai risposto sulla ques­tione degli stipendi, sec­ondo dimmi cosa fanno gli altri al gov­erno per loro, dai dimmi! elen­cami pure cosa fanno per loro. Guarda ti do un con­siglio: Dovresti infor­marti un po’ meglio su certe cose prima di sparare a zero. Tu non sai nulla sul mondo vegan e si vede da cosa hai scritto: il cibo vegan sono VEGETALI, gli stessi che ven­gono dati agli ani­mali che tu mangi, con la dif­ferenza che se ne usano molti meno con con­seguente riduzione del con­sumo di ter­ri­to­rio, risorse e inquina­mento (con una por­tata fino a 20 volte infe­ri­ore). Il cibo ogm è stato inven­tato per sfamare gli ani­mali d’allevamento abbat­ten­done i costi, per i veg­e­tali di cui mi nutro ti dico che i vegan in media sono mooolto più attenti di chi non è vegan a non ingerire ogm, e sap­pi­amo scegliere meglio i prodotti, e questo lo puoi notare dal tipo di ali­men­tazione che è molto più salutare. Poi chi ha detto che essere vegan in auto­matico salva il mondo, mi metti parole in bocca? Essere vegan riduce il nos­tro impatto sull’ambiente e se lo fos­simo tutti, staremmo tutti meglio, di certo non ci sareb­bero per­sone che muoiono di fame come ora e questo è un fatto troppo evi­dente da con­testare visti i dati. Quando ti metti in bocca un pezzo di carne l’equilibrio è già saltato per­chè quel pezzo di carne è costato molto più di quanto sarebbe servito per sfamarti in altro modo. PENSACI