Uno vale uno?
Ero a Roma ieri per una riunione di lavoro, ho voluto andarci a bassa velocità…con mezzi pubblici, e non solo per coerenza alla mia avversione all’alta velocità, ma perché andare piano e mescolarsi con la gente che lavora e non solo ai turisti o ai businness man delle eleganti sale convegni, aiuta a capire meglio una città!
Colazione alle 6 del mattino in un chiosco vicino a una qualsiasi fermata della metro, osservare la gente, aiuta a capire meglio la realtà…
Qualche passo a piedi e noto che la Capitale non è esente dalla crisi che si palesa in una miriade di cartelli “vendesi” sia sulle case sia su negozi con tristi rimasugli di recenti “cessate attività”…prendo la metro, tra le facce assonnate di chi si reca a svolgere lavori precari e mal pagati e giovani che fanno tanti sacrifici per studiare incuranti dell’improbabile utilità di ciò che stanno facendo.
Scendo e prendo un autobus con un numero a tre cifre, stipata tra gente di tutto il mondo, ma non sono turisti o pellegrini in visita al nuovo Papa, ma addetti ai lavori più umili…mi manca l’aria, appena intravedo la piazza dove inizia Villa Pamphili, malgrado la pioggia e l’Hotel luogo della mia riunione si trovi all’estremità opposta, scendo e inizio a camminare a piedi per fare il pieno di ossigeno e luce prima di una due giorni in una sala convegni illuminata al neon.
Ad un tratto c’è una piccola area di sosta, con molte auto in mezzo al nulla, all’interno pezzi di vita…giochi vestitini di bambini, coperte, biberon…frammenti di vita domestica…intere famiglie senza casa che dormono in auto!
Qualcuno inizia a svegliarsi e con agghiacciante quanto “normale” consuetudine, prepara, i bimbi per andare a scuola, scaldando la colazione su fornelli da campeggio e usando, per lavarsi, la fontanella dei pesci rossi della prestigiosa villa antistante. Succede a Roma nell’anno Domini MMXIII ad un paio di chilometri dal Vaticano, dove si è appena insidiato un Papa che porta il nome di San Francesco e a breve distanza da Camera e Senato dove neoeletti a “5 stelle” affermano a gran voce che “uno vale uno”!
Scusa ma quante ore ci hai messo per giungere a Roma ? Senza AV è quasi impossibile arrivare entre le 3h, 52″ a Termini ?
Cordialmente,
Fabio
Ce ne ho messe 7, ma da dove abito io visto che l’alta velocità mi fa passare da Torino e Milano ce ne metto sempre più o meno altre 2 in più, quindi tanto vale!
Scusa ma non ho capito il riferimento al m5s, cioè secondo te loro centravano qualcosa con questa situazione?
L’argomento del post infatti non è il movimento 5 stelle!
Al contrario ho notato la contraddizione che questo accadeva a pochi passi dal nuovo Papa e da un parlamento dove vi eravate insidiati voi e ho fatto un gioco di parole, ma non c’entrate per questa volta!
Ah già che ci siamo…io mangio regolarmente bistecche e non uso la washing ball per lavare…ma solo perchè non lava una cippa! Sono lusingata dall’attenzione ma sto per prendere un treno per ritornare a Roma per lavoro, quindi il blog è tutto vostro!
Abbiamo vinto le elezioni, perchè insidiati cosa stai dicendo? La contraddizione non si fa notare mettendo in mezzo chi non centra niente. Cosa centra che mangi regolarmente bistecche e lavi con quella specie di sfera? Non centra niente col discorso, vorresti attaccarmi perchè sono un attivista anti specista vegano? O semplicemente per esaltare il tuo ego? O presumibilmente entrambe…Scusa se ho dato attenzione a un blog che pensavo meritasse attenzione, ma vista la censura del mio precedente post e la risposta completamente fuori dalle righe appena pubblicata, penso di aver preso un cantonata a pensare che potessi avere un minimo di senso morale Ketty Increta. Ora cancella anche questo commento , censurami, così nessuno vede e il tuo ego si sentirà meglio…
qui non viene censurato nessun commento, compresi quelli di minacce contro la mia persona. Tuttavia wordpress ha un sistema di antispam dove finiscono anche commenti che spam non sono.
Sono stata a Roma per un consiglio nazionale e non ho avuto tempo di dedicarmi al blog che per me è solo un hobby.
Ora che ho tolto il tuo commento dalla cartella spam, mi chiedo come mai ti permetti di rivolgerti a me in questo modo dal momento che non ci conosciamo.
Non ho votato m5s, ma tra i suoi elettori ho diversi amici, e anche familiari, inoltre nutro profonda stima per alcuni eletti, per esempio il Senatore Scibona.
Mi spiace che insisti, ma questo post non è sul movimento 5 stelle, il blog è come un diario, ci scrivo quel che mi capita o quel che penso.
Del m5s anzi di alcuni suoi seguaci, non mi piace l’ottusità e mi spaventa l’integralismo tutti i costi “Il chi non è con me è contro di me”. Mi spiace ma hai travisato nuovamente la mia risposta, che era solo ironica…ma si sa l’ironia non è per tutti!
Come mi permetto di rivolgerti a te in quel modo? Mi permetto di formulare una mia opinione nei tuoi confronti dal momento che ti sei rivolta per prima in modo inappropriato e fuori discorso e ho risposto come si conviene. In più non sono qui per difendere il m5s, infatti non ho scritto nulla in favore ma volevo semplicemente un chiarimento su una tua, per me evidente, mascherata accusa, fine. Poi come dici tu: “questo post non è sul movimento 5 stelle” peccato solo che mi elenchi le tue considerazioni in merito al m5s subito dopo averlo scritto. Strano vero? Comprendo che il diverso può spaventare e creare sfiducia, ma sai non sono solo il razzismo e il sessismo discriminazioni, ci sono anche quelle più velate, o più semplicemente accettate passivamente. Quando vedi una crudeltà o un ingiustizia e noti che nessuno fa nulla, è impassibile, sai che sbagliano, sai che dovrebbero intervenire come tu stessa faresti, ma non lo fanno. Quindi chi non è con me (per portare avanti un idea comune e combattere la crisi) è contro di me (perchè chi su una barca non rema o rema al contrario è un peso in più per gli altri); ciò non significa che sia un nemico, ma spesso più semplicemente, è che non vede la stessa meta degli altri e gli impedisce di raggiungerla. Quella che tu chiami ironia, essendo che non si parlava nemmeno di essere vegan, ma che tu hai comunque voluto includere nel tuo commento, l’ho vista ovviamente come uno sberleffo inutile e senza senso, sberleffo a uno stile di vita caratterizzato dalla forte auto critica e considerazione del proprio impatto sul pianeta, cosa opposta alla distruzione del consumismo moderno. Quindi se vuoi fare ironia falla su tutti i pagliacci al governo che non si sono ridotti gli stipendi, e parlano di “impegno comune”. Dopo accetterò la tua ironia anche su di me, tranquilla.
Perdonami ma l’ironia la faccio su cosa mi pare! Ci mancherebbe che debba chiedere il permesso a qualcuno!
Ribadisco il post non era sul M5S, ma ciò nonostante e pur avendo amici e parenti che ne fanno parte o l’hanno votato, mi permetto di esprimere delle perplessità ugualmente o è vietato?
Sono stata nuovamente a Roma e ho fatto un giro di notte fermandomi a dialogare con alcuni senzatetto, ma lo sai che ce ne sono molti che dormono fuori dalla stazione e poi si rimettono in sesto al mattino e con giacca e cravatta vanno a lavorare negli uffici?
E che fa il M5S? Perde tempo a epurare i suoi deputati non troppo allineati! Ma ti pare che siano questi i problemi del paese?
Sul fatto che essere vegan salvi il mondo ho ancor più perplessità! Difatti tra i vegan ci sono i maggiori consumatori di OGM e anche produrre cibo vegan distrugge le foreste! La soluzione per me sta nell’equilibrio nel non eccedere, in questo modo ci sarebbe cibo per tutti!
Ma tu fai pure cosa vuoi ma non aspettarti degli applausi quando sbagli, tutto qui. Ti ho fatto solo notare che hai scritto cose errate. Tu parli di cosa fa il m5s ma primo non mi hai risposto sulla questione degli stipendi, secondo dimmi cosa fanno gli altri al governo per loro, dai dimmi! elencami pure cosa fanno per loro. Guarda ti do un consiglio: Dovresti informarti un po’ meglio su certe cose prima di sparare a zero. Tu non sai nulla sul mondo vegan e si vede da cosa hai scritto: il cibo vegan sono VEGETALI, gli stessi che vengono dati agli animali che tu mangi, con la differenza che se ne usano molti meno con conseguente riduzione del consumo di territorio, risorse e inquinamento (con una portata fino a 20 volte inferiore). Il cibo ogm è stato inventato per sfamare gli animali d’allevamento abbattendone i costi, per i vegetali di cui mi nutro ti dico che i vegan in media sono mooolto più attenti di chi non è vegan a non ingerire ogm, e sappiamo scegliere meglio i prodotti, e questo lo puoi notare dal tipo di alimentazione che è molto più salutare. Poi chi ha detto che essere vegan in automatico salva il mondo, mi metti parole in bocca? Essere vegan riduce il nostro impatto sull’ambiente e se lo fossimo tutti, staremmo tutti meglio, di certo non ci sarebbero persone che muoiono di fame come ora e questo è un fatto troppo evidente da contestare visti i dati. Quando ti metti in bocca un pezzo di carne l’equilibrio è già saltato perchè quel pezzo di carne è costato molto più di quanto sarebbe servito per sfamarti in altro modo. PENSACI