Articolo18: this is the problem?
Ketty hai sentito la Lombardi (la portavoce del M5S nonché che cazzata ha detto sull’articolo 18? Mi fa una mia amica
Penso tra me e me: Sarà mica la prima volta che sento dire delle cazzate a qualche politico? E poi questo articolo 18 è davvero “il problema”?
In effetti il limite dell’articolo 18 è quello di essere garantito solo ai lavoratori del 10% delle imprese, i quali sono anche maggiormente tutelati dagli ammortizzatori sociali in caso di di crisi, oltre ad avere la certezza di non poter venir licenziati.
E gli altri? i piccoli artigiani, commercianti, ambulanti, taxisti, camionisti ma anche lavoratori a progetto o telefonisti dei call center eccetra eccetra? Per loro (per noi) nulla, se perdi il lavoro perdi tutto e anche il tuoi dipendenti (che per te sono come i tuoi famigliari), vanno a fondo con te…non c’è nessun ammortizzatore sociale, cassa integrazione o assegno di disoccupazione! Come fare? Secondo voi perché sono aumentati i suicidi?
Comunque non voglio togliere ad altri un diritto che hanno semmai renderlo fruibile per tutti! Perciò anche per me l’articolo 18 non si tocca, anche perché non é vero come dicono Monti e la Fornero, che le aziende non assumerebbero perché non sono libere di licenziare. Le aziende non stanno assumendo perché siamo diventati più poveri e non acquistiamo i prodotti o i servizi che le aziende producono!
Semmai dovremmo intervenire sull’articolo 1 della Costituzione, ma non per modificarlo, ma per farlo rispettare trovando il modo di fare avere un lavoro a tutti e/o garantendo un assegno di sopravvivenza a chiunque perda il lavoro, lavoratori autonomi compresi!