Mugello ad Alta Lentezza

IL testo di una can­zone ded­i­cata all’amicizia , del 1982 di Mogol — Coc­ciante dice: “Non dico che dividerei una mon­tagna ma andrei a piedi cer­ta­mente a Bologna per un amico in più! ” Era da un po’ che mi pre­figgevo questo tra­guardo un viag­gio ad “alta lentezza” sul Mugello…per sco­prire cosa mi sono persa per la fretta di fare la stessa tratta col treno ad alta veloc­ità. In fondo da Firenze a Bologna ci sono solo 100 km circa…che fretta c’è di arrivare e sfrec­ciare veloci den­tro un treno cos­toso per arrivare 10 minuti prima, se non si sa che sopra la pro­pria testa ci sono paesi graziosi come Borgo San Lorenzo, o il Sen­tiero degli dei costru­ito dai romani nel 220 AC? E poi su quel treno Nico­letta non l’avrei mai incon­trata men­tre, sebbene non ci conosces­simo prima di questo viag­gio, l’amicizia già con­sacrata dall’appartenenza all’ideale comune della difesa della Val­Susa, si è meglio con­cretiz­zata con quella lunga cam­mi­nata a stretto con­tatto per rag­giun­gere il Pian della Futa o per vedere i dis­as­tri causati dall’alta veloc­ità o ancora rimanere senza fiato per quanto bello è il susseguirsi di quelle mon­tagne  che si rin­cor­rono quasi senza fine. Credo che ci ritorner­emo… manca la parte bolog­nese, per prob­lemi di lavoro siamo dovute rien­trare, e a farla tutta a piedi ci sareb­bero voluti ancora 2 o 3 giorni. Ma un’idea ce la siamo fatta…e un po’ di mus­coli anche e una volta che com­inci a cam­minare ci prendi gusto e lo rifai.     Qui le foto

DSCF0171

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

I Commenti sono chiusi