Mugello ad Alta Lentezza
IL testo di una canzone dedicata all’amicizia , del 1982 di Mogol — Cocciante dice: “Non dico che dividerei una montagna ma andrei a piedi certamente a Bologna per un amico in più! ” Era da un po’ che mi prefiggevo questo traguardo un viaggio ad “alta lentezza” sul Mugello…per scoprire cosa mi sono persa per la fretta di fare la stessa tratta col treno ad alta velocità. In fondo da Firenze a Bologna ci sono solo 100 km circa…che fretta c’è di arrivare e sfrecciare veloci dentro un treno costoso per arrivare 10 minuti prima, se non si sa che sopra la propria testa ci sono paesi graziosi come Borgo San Lorenzo, o il Sentiero degli dei costruito dai romani nel 220 AC? E poi su quel treno Nicoletta non l’avrei mai incontrata mentre, sebbene non ci conoscessimo prima di questo viaggio, l’amicizia già consacrata dall’appartenenza all’ideale comune della difesa della ValSusa, si è meglio concretizzata con quella lunga camminata a stretto contatto per raggiungere il Pian della Futa o per vedere i disastri causati dall’alta velocità o ancora rimanere senza fiato per quanto bello è il susseguirsi di quelle montagne che si rincorrono quasi senza fine. Credo che ci ritorneremo… manca la parte bolognese, per problemi di lavoro siamo dovute rientrare, e a farla tutta a piedi ci sarebbero voluti ancora 2 o 3 giorni. Ma un’idea ce la siamo fatta…e un po’ di muscoli anche e una volta che cominci a camminare ci prendi gusto e lo rifai. Qui le foto