Il cavaliere senza macchia e il drago dei rifiuti napoletani!
Raphael Rossi a 28 anni era amministratore delegato dell’Amiat, l’azienda per lo smaltimento dei rifiuti di , quando s’imbatté nella solita storia di tangenti. In pratica, gli offrirono tanti soldi per “girarsi dall’altra parte” e firmare senza porsi troppe domande una delibera che prevedeva la spesa di 4 milioni di euro per l’acquisto urgente di un macchinario che forse non serviva. Lui ha denunciato il tutto alla magistratura e fatto saltare “il malaffare” che oltre ad esser losco era anche inutile e poco conveniente alla città, ma ci ha rimesso il posto di lavoro al suo posto han messo un’ex infermiera!
Ora lui è stato scelto da De Magistris per dirigere L’Asia ovvero l’azienda per lo smaltimento dei rifiuti di Napoli. Della serie…alla fine l’onestà paga! Sono contenta e non solo perché un giovane italiano di cui vado orgogliosa ha trovato lavoro, ma perché con la sua assunzione, il neo sindaco di Napoli, credo abbia voluto dare un bell’esempio di virata brusca verso la legalità!
Non che gli onesti sono tali perché sperano di essere premiati…ma in mezzo allo schifo che l società ci propina, a volte ci piacciono le storie pulite!
Credo che il “cavaliere senza macchia” Raphael Rossi, ce la farà a sconfiggere il drago dei rifiuti napoletani e noi torinesi siamo orgogliosi di lui!
Certo ce lo potevamo tenere e, piuttosto, mandare a Napoli Borghezio, ma gli amici napoletani di “sfaccimma” ne hanno già troppa e quella prodotta in “padania” ci tocca differenziarla e smaltirla diversamente!