A tutela del consumatore!

cat and foxDa tempo, mal­grado abbia seg­nalato come spam l’indirizzo da cui mi proven­gono, ricevo da una famosa asso­ci­azione che dovrebbe tute­lare i “con­suma­tori”, mail, che mi intasano la casella di posta, con questo testo o sim­ili:

Gen­tile Lettore,

Noi di xxxxxxxx abbi­amo in serbo una sor­presa per te!

Ti invi­ti­amo infatti a sco­prire le nos­tre riv­iste e i nos­tri van­taggi, gratis per 2 mesi. Per ringraziarti del tuo inter­esse ti offri­amo anche uno splen­dido ed esclu­sivo regalo: una video­cam­era ultra­com­patta com­pleta di acces­sori. Com­patta e di facile uti­lizzo, dal design ergonom­ico, misura 10cm di lunghezza e pesa meno di 200 grammi. Potrai por­tarla ovunque e sarà sem­pre pronta a entrare in funzione.

Cosa devi fare per avere questo regalo ?

Facile!  Clicca qui per iscriverti, e per approf­ittare dell’offerta di prova gra­tuita per 2 mesi.

Ma non è tutto. Se aderisci subito alla nos­tra offerta, ricev­erai anche un sec­ondo regalo: una lam­pada tas­ca­bile a ener­gia solare. Questa prat­ica lam­pada offre un’alternativa eccel­lente alle torce comuni. E in più è anche eco­log­ica! Las­ciala ricari­care al sole e ti offrirà fino a 4 ore di autonomia.

Approf­itta di questa occa­sione unica per sco­prire, gratis per 2 mesi, la riv­ista xxxxxx, oltre ai sup­ple­menti Soldi & Diritti e Test salute e i nos­tri servizi per­son­al­iz­zati: il sito inter­net, la Newslet­ter per i Soci, i con­sigli e i van­taggi esclusivi

Sco­pri subito xxxxxxx e i tanti van­taggi pronti per te. In più, ricev­erai anche due bel­lis­simi regali!

Questa è la mia risposta: 

Cara sedi­cente asso­ci­azione dei consumatori…ma ti pare il modo di tutelarmi?

Per tute­lare i con­suma­tori dovresti sec­ondo me edu­carli ad un con­sumo più respon­s­abile, evi­tando sprechi e dando l’esempio, aste­nen­doti dalla pub­bli­cazione di riv­iste e mail (pare che anche le mails con­sum­ino notevoli quan­tità di Co2) infarcite di “apolo­gia del con­sumo”.

Con­sumare cara asso­ci­azione  non rende felici e nem­meno riem­pirsi la casa di assurdi quanto inutili oggetti prodotti in Cina, dove alla base della pro­duzione a basso costo spesso c’è l’ingiustizia del bar­baro sfrut­ta­mento di esseri umani!

Per­tanto cara asso­ci­azione, visto che io per­al­tro preferisco essere un cit­tadino respon­s­abile e non un ossesso con­suma­tore, ti invito ad asten­erti alle attiv­ità di cui sopra, di fare un esame di coscienza e d’interrogarti se la tua attiv­ità è utile a qual­cuno o solo ai ver­tici della tua asso­ci­azione,  che devono vera­mente essere in crisi, sec­ondo me, se cer­cano con­senso avendo questa scarsa con­sid­er­azione della gente a cui si riv­ol­gono, rin­negando finanche l’oggetto sociale dell’associazione e lo spir­ito stesso della loro funzione! 

Cor­diali saluti e a mai più rivederti! 

(per­lomeno finché non cer­chi di com­por­tarti in maniera edu­cata e rispet­tosa verso l’ambi­ente e le per­sone!)

Ketty Inc­reta

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

Un Commento a “A tutela del consumatore!”

Lascia un Commento