Esiste la solidarietà femminile?
Nell’ultimo periodo concorrendo per una carica nazionale sindacale ho avuto modo, purtroppo, d’imbattermi nei peggiori sentimenti umani soprattutto da parte dal mondo femminile.
E’ stato molto difficile non cadere in provocazioni!
Mi sono persino chiesta se non ci fosse, da parte di qualcuno, l’interesse sadico a provocare una rissa, magari stile wrestling femminile nel fango!
A dire il vero, qualche sentimento negativo l’ho provato anch’io, soprattutto nei riguardi di una collega doppiogiochista che, per tutta l’estate, ci ha fatto credere di condividere i nostri progetti politici, salvo utilizzare le informazioni in suo possesso per appoggiare segretamente la parte avversa!
A vederla così sembrerebbe che la solidarietà, soprattutto quella femminile, non esista affatto.
Invece posso confermarvi che questa esperienza mi ha regalato anche dei nuovi amici (sia uomini. sia donne) e la convinzione che la solidarietà femminile, esiste!
La gattina della foto è di Roberta, la figlia 16enne di Patrizia, con la quale quest’estate ho condiviso questa esperienza di sostegno reciproco e solidarietà femminile.
Roberta, ha voluto chiamare come me la sua gatta, ed io ne sono onorata primo perché adoro i gatti, e secondo perché credo che io e la sua mamma, con l’esempio, le abbiamo trasmesso quanto sia importante, per le donne in particolare, sostenersi reciprocamente!
Ps: Sarà perchè si chiama come me…ma la “piccola Ketty” è proprio un amore!
A questa gattina abbandonata ma ormai facente parte della mia famiglia, è stato dato il nome Ketty per ricordare un periodo ricco di emozioni nel quale ho avuto modo di conoscere delle colleghe e dei colleghi che mi hanno trasmesso positività ed energia, in particolare, Ketty Increta, donna forte, determinata, battagliera e, soprattutto, sempre disponibile con tutti…Sì, con persone così la solidarietà femminile Esiste e non è un optional!
mah, ci sono svariate scuole di pensiero. im primis, xk dovrebbe essere un valore la solidarietà tra persone delo stesso sesso? la solidarietà maschile, fortissima, è vista come una iattura sociale, volano di machismo ecc…
tra donne secondo me è un po’ un’altalena, c’è una solidarietà e complicità di fondo, ma poi al momento opportuno, specie in contesti di contrapposizione competitiva, subentra (mah chissà) una pulsione profonda che affonda le sue radici nella competizione animale delle femmine del branco x il maschio alfa. ossia il maschio che darà i geni migliori alla loro prole,che così potrà sopravvivere e a sua volta prolificare ecc. x questo le ragazze (ma anche le signore) sono attratte dal cantante, dall’attore, dal politico, dal conduttore televisivo, dal dj, dal gladiatore e via con l’hit parade del maschio alfa
ragazze non prendetevela con me, gli antropologi, psicologi sociali, comportamentisti ed etologi hanno sempre in testa il sesso, lo sapete…
Emh…hai qualche idea di dove si nasconda il maschio alfa?
Eccomi Signore…
alfa come la prima lettera del mio cognome.
v come la prima lettera del mio nome che significa “colui che vince”
v come gli addominali bassi più ricercati dalle donne in un uomo
( sigh la mia tartaruga negli ultimi anni si è cappottata !!!!!! )
alfa come … ancora sto aspettando che una donna capisca che sono alfa !!!!
… hahaaahhhhhaaah …
Non posso che congratularmi con la signora che ha acchiappato cotanto maschio alfa…
Non avevo precisato, ma la mia curiosità era relativa a maschio alfa single!
ecco xk le donne non hanno solidarietà, patiscono l’assenza del macho alpha! io sono omega ehehehehe
Veramente a noi il macho andrebbe bene anche beta
la versione di prova dici? pronto x le sviluppatrici?
Provati diversi ma mi da sempre “errore”!
Sì sì… ottimo… una versione base che poi testiamo e sviluppiamo noi