Omnia vincit amor” (San Valentino: auguri tragicomici a chi come noi/voi crede ancora all’amore)


is

Be my Valen­tine dicono in Amer­ica e tutti fes­teggiano San Valentino scam­bian­dosi cuoricini e bigli­et­tini anche tra bambini.

Se oggi i gio­vani sono “gen­er­azione eras­mus” delle mamme, che a 20 anni ave­vano sposato un testa di bip, o gli è morto il mar­ito che ne facciamo?

Restano a casa in un paese dev­as­tato social­mente,  spesso addi­tate come streghe dai con­formisti, desider­ate dai coetanei dei figli come genere di con­sumo mordi e fuggi o come serve o infer­miere dai coetanei e loro no… insistono nella loro autode­ter­mi­nazione pref­er­endo un libro sul comodino al fesso nel letto.

Chi è solo si sa,  anche in com­pag­nia dei pro­pri gatti o cani, dei pro­pri libri e pen­sieri, quando ci sono le feste, cel­e­bra il dramma della soli­tu­dine e la fragilità cresce e incre­menta debolezze umane inenarra­bili fino al punto che  il vuoto abissale las­ci­ato dall’indifferenza ed ego­ismo dei figli,  o par­enti, si può riem­pire con qualunque cosa anche con le Truffe Affet­tive (che non sono riv­olte solo alle donne sole, brutte e vec­chie ma anche a chi desidera un cane o un gatto, agli uomini single/divorziati/sposati gio­vani o attem­pati che scam­biano la sexi web cam con l’amore).

E’ dimostrato che nelle feste il dia­gramma che indica le truffe, web e non, aumenta in maniera inver­sa­mente pro­porzionale al calo della razion­al­ità dovuto alla tris­tezza e l’abbandono. Tut­tavia, dopo le feste,  quando ci si accorge che la mamma las­ci­ata sola a Natale a capo­danno e in tutte le feste coman­date riversa il suo amore su uno sconosci­uto della rete, che per la prima volta la riem­pie di atten­zioni e gli dice “I love you” non si esita nem­meno un sec­ondo addi­tarla come“cretina che se l’è andata a cer­care” o peg­gio “folle”! Infatti è opin­ione comune che si mer­iti amore solo se gio­vani e avve­nenti e che bisogna a vita essere il ban­co­mat di figli, ancor quando irriv­er­enti, piut­tosto che farsi derubare da chi finge di essere gen­tile con te. Nulla importa se l’avvenenza si è persa in anni di lavoro, in notti insonni coi pupi in brac­cio o sob­bar­can­dosi tutto il peso della cura di chi­unque abbia avuto bisogno in famiglia!

Una rif­les­sione a parte merita la  sig­nora che dall’alto del piedis­tallo della tua stan­tia cop­pia (quasi a guisa di stat­uetta della torta nuziale)  giu­dica la sin­gle attem­pata per­ché ancora desiderosa di amore. A questa io dico: lo sai vero che tuo mar­ito si gira ogni volta che vede un culo o una tetta fem­minili e non? Sient’ammeh cara amica.… meglio che non fac­ciamo i conti del “saldo cuore” per­ché se con­ti­amo anche l’autoironia e il rispetto per se stessi non sono sicura che tra te e me vinci tu!

Ma sic­come il mio cuore è grande e  non ho tempo per odi­arti Buon San Valentino anche a te! Buon San Valentino in par­ti­co­lare alle vit­time delle cyber truffe.…Siete splendidi/e,  gra­zie per tutto l’amore che avete dato a questa soci­età, gra­zie per il vostro senso di sol­i­da­ri­età per i più deboli, ed infine.…gra­zie per credere ancora all’amore!

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

Un Commento a “Omnia vincit amor” (San Valentino: auguri tragicomici a chi come noi/voi crede ancora all’amore)”

Lascia un Commento