Attenzione alle truffe web con l’invio di fiori veri

ladrofiori-thumb-430x381

Atten­zione suc­cede che sapendo che alle donne piac­ciono i fiori, esiste una nuova modal­ità di truffa in rete una specie di evoluzione delle cosid­dette “romance scam“che con­siste nel man­dare fiori alle vit­time e qui ve ne spiego lo scopo.

Dopo aver intrat­tenuto con­ver­sazioni in rete con la vit­tima (di solito cer­cano sui social sig­nore over 40 facendo leva sulla soli­tu­dine) si fin­gono innamorati e per dimostrare il loro amore oltre alle gift ani­mate con cuoricini e frasi d’amore, arrivano al punto di inviare fiori veri (ma anche cioc­co­la­tini e pupazzetti) all’indirizzo della vit­tima. Fanno ciò con un app tipo Queen flower attra­verso la quale si pos­sono ordinare fiori e altri doni anche for­nendo un falso mit­tente e pre­pa­gando con un borsellino elet­tron­ico o bit money, non ricon­ducibile a chi ha fatto l’ordine. Per capirci ad esem­pio Jack lo squar­ta­tore può man­darvi fiori a nome di Brad Pitt e l’app non se ne accorg­erà, per­ché evade l’ordine ricevendo il pagamento.

Poiché dietro queste truffe roman­tiche si celano peri­colose orga­niz­zazioni di truffa­tori cen­tro africani (ma anche qualche delin­quente nos­trano sta copiando il busi­ness) l’ultima cosa da fare è quella di far conoscere il pro­prio ind­i­rizzo di casa a per­sone non ancora conosciute che  si pre­sen­tano nella rete. I vostri dati, oltre­tutto, pos­sono essere  inoltre adoperati per com­piere altre truffe ad altre per­sone e per rici­clare denaro di illecita prove­nienza. (Abbi­amo saputo di donne truf­fate alle quali viene pro­posto, in maniera più o meno con­sapev­ole,  per rien­trare di parte delle somme per­dute, di far tran­sitare nei pro­pri conti somme sicu­ra­mente ille­cite ren­dendo com­plici le stesse di reato).

Ma come avviene la truffa?

1) Ven­ite con­tat­tate da un falso pro­filo fb o da altri siti in chat, questo fin­gen­dosi un mil­itare amer­i­cano prossimo al con­gedo o un pro­fes­sion­ista amer­i­cano o francese, inglese e comunque bianco e cat­tolico e di solito di sani prin­cipi, vedovo che vuole rifarsi una vita con voi.

2) Tramite chat vi cur­erà gior­nal­mente per parec­chio tempo più volte al giorno, pre­oc­cu­pan­dosi di voi se state bene, se avete man­giato, dor­mito ecc. Cercherà di conoscervi meglio, carpirà infor­mazioni su vostri gusti e, guarda caso, coin­cider­anno coi suoi fino al punto di farvi credere di essere la vos­tra anima gemella e otterrà con questa empa­tia la vos­tra fidu­cia. In questa fase cercherà di iso­larvi facen­dovi perdere le relazioni sociali che avete, sug­geren­dovi anche di non dire di voi ai vostri par­enti o amici, per­ché la gente potrebbe essere gelosa del vostro amore.

3) Per ren­dersi reale vi pro­porrà di sen­tirvi al tele­fono ma anche ved­ervi tramite skype o wat­sapp, Ma in realtà in videochia­mata vedrete la foto ani­mata (spesso rubata ad un ignaro utente social) e vi sem­br­erà di star par­lando pro­prio con quello della foto.

4) Con la scusa di inviarvi un mazzo di fiori vi chiederà l’indirizzo.

5) Vi man­derà dei fiori veri e a questo punto voi penserete che è gen­tile roman­tico, come mai ne avete incon­trati nella vos­tra vita reale. ecc. ecc. Vi chiederà anche di inviar­gli una foto del dono rice­vuto. A questo punto avrà ver­i­fi­cato l’esattezza dei vostri dati ana­grafici e che gli avete dato un reale indirizzo.

6) State per incon­trarvi ma lui deve par­tire per lavoro/affari o altri motivi fan­ta­siosi in terra  africana e gli capita qualche dis­grazia (ad esem­pio rap­ina, ricovero in ospedale ecc.) e avrà bisogno del vostro aiuto e vi chiederà di trasferire somme con West­ern Union o Money Gram. E vuoi non aiutare uno che è così pre­muroso, sen­si­bile e romantico?

Come nella vita reale non fate entrare in casa vos­tra finti operai del gas o altri ladri, non fate entrare nella vos­tra vita vir­tuale gli Scamers, se pen­sate di averne incon­trato qual­cuno bloc­catelo subito, can­cel­late tutta la cronolo­gia web delle con­ver­sazioni ver­ifi­cate che non vi abbia istal­lato un virus per carpire sul vostro pc i dati del vostro home bank­ing e altri dati sen­si­bili. Denun­ci­ate a cara­binieri, polizia postale l’accaduto.

Abbi­amo notizia di questi reati,  dopo aver ascoltato e anal­iz­zato come ACTA ASSOCIAZIONE CONTRO LE TRUFFE AFFETTIVE numerose vit­time e man­cate vittime.

Al fine di pre­venire questa odiosa fat­tispecie d’inganno preghi­amo la mas­sima dif­fu­sione di questa notizia di cui man­di­amo imme­di­ata­mente copia alla polizia postale e alla redazione dei  Cara­binieri on line

per info https://www.facebook.com/ACTA-Lotta-Cybercrime-AssContro-Truffe-Affettive-1020823291336240/?fref=ts

Share and Enjoy:
  • Print this article!
  • Ghenghe
  • Sphinn
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Mixx
  • Google Bookmarks

3 Commenti a “Attenzione alle truffe web con l’invio di fiori veri”

Lascia un Commento