Archivio di febbraio 2017
“Omnia vincit amor” (San Valentino: auguri tragicomici a chi come noi/voi crede ancora all’amore)
Be my Valentine dicono in America e tutti festeggiano San Valentino scambiandosi cuoricini e bigliettini anche tra bambini.
Se oggi i giovani sono “generazione erasmus” delle mamme, che a 20 anni avevano sposato un testa di bip, o gli è morto il marito che ne facciamo?
Restano a casa in un paese devastato socialmente, spesso additate come streghe dai conformisti, desiderate dai coetanei dei figli come genere di consumo mordi e fuggi o come serve o infermiere dai coetanei e loro no… insistono nella loro autodeterminazione preferendo un libro sul comodino al fesso nel letto.
Chi è solo si sa, anche in compagnia dei propri gatti o cani, dei propri libri e pensieri, quando ci sono le feste, celebra il dramma della solitudine e la fragilità cresce e incrementa debolezze umane inenarrabili fino al punto che il vuoto abissale lasciato dall’indifferenza ed egoismo dei figli, o parenti, si può riempire con qualunque cosa anche con le Truffe Affettive (che non sono rivolte solo alle donne sole, brutte e vecchie ma anche a chi desidera un cane o un gatto, agli uomini single/divorziati/sposati giovani o attempati che scambiano la sexi web cam con l’amore).
E’ dimostrato che nelle feste il diagramma che indica le truffe, web e non, aumenta in maniera inversamente proporzionale al calo della razionalità dovuto alla tristezza e l’abbandono. Tuttavia, dopo le feste, quando ci si accorge che la mamma lasciata sola a Natale a capodanno e in tutte le feste comandate riversa il suo amore su uno sconosciuto della rete, che per la prima volta la riempie di attenzioni e gli dice “I love you” non si esita nemmeno un secondo additarla come“cretina che se l’è andata a cercare” o peggio “folle”! Infatti è opinione comune che si meriti amore solo se giovani e avvenenti e che bisogna a vita essere il bancomat di figli, ancor quando irriverenti, piuttosto che farsi derubare da chi finge di essere gentile con te. Nulla importa se l’avvenenza si è persa in anni di lavoro, in notti insonni coi pupi in braccio o sobbarcandosi tutto il peso della cura di chiunque abbia avuto bisogno in famiglia!
Una riflessione a parte merita la signora che dall’alto del piedistallo della tua stantia coppia (quasi a guisa di statuetta della torta nuziale) giudica la single attempata perché ancora desiderosa di amore. A questa io dico: lo sai vero che tuo marito si gira ogni volta che vede un culo o una tetta femminili e non? Sient’ammeh cara amica.… meglio che non facciamo i conti del “saldo cuore” perché se contiamo anche l’autoironia e il rispetto per se stessi non sono sicura che tra te e me vinci tu!
Ma siccome il mio cuore è grande e non ho tempo per odiarti Buon San Valentino anche a te! Buon San Valentino in particolare alle vittime delle cyber truffe.…Siete splendidi/e, grazie per tutto l’amore che avete dato a questa società, grazie per il vostro senso di solidarietà per i più deboli, ed infine.…grazie per credere ancora all’amore!
Ancora sulle truffe affettive
Le truffe nigeriane (419 dal codice penale nigeriano) non si riferiscono solo alle Romance scam di cui ho già parlato, e che continuano a mietere vittime, quasi in maniera pandemica, ultimamente in Italia. Queste truffe sono odiose perché colpiscono oltre che il portafogli la sfera affettiva e sentimentale delle persone. Non si tratta solo della signore attempate che ci cascano perché credono nel principe azzurro e che spesso vengono derise per questo (e perché mai?) ma anche di altre truffe di qualunque genere.
Ultimamente con Acta (associazione contro le truffe affettive) abbiamo scoperto che si utilizzano anche gli animali per rubare soldi alla gente. Ecco come avviene la truffa: su siti di annunci economici, ma anche su gruppi di facebook mettono annunci in cui si regala un cucciolo (di cane, di gatto, ma anche di cavallo o altro animale) generalmente di razza e con immagine molto gradevole. Dopodiché entrati in contatto con i truffatori ci viene detto che l’animale è stato assegnato a noi e qui comincia il calvario. Con scambio di foto e anche di video su wapp e vari social fanno in modo che la vittima si affezioni all’animale, a quel punto anche altri componenti della famiglia, ad esempio bambini o anziani credono che il pet faccia già parte della famiglia e pertanto si è disposti anche a spendere qualche soldo pur di averlo finalmente con se.
Richieste che non tardano ad arrivare perché vi chiederanno soldi con le scuse più varie (rimborso spese per vaccinazioni o cure mediche, spese di trasporto, multe perché durante il trasporto le gabbie non erano regolamentari ecc ecc). Soldi che voi pagherete perché il cane è di razza e vale molto di più di queste piccole somme oppure per non scontentare i vostri bambini che hanno già la foto stampata del cane/gatto appesa alle pareti nella loro cameretta, Senza parlare della grande delusione che avrete voi e i vostri familiari quando scoprirete che vi hanno derubati di qualche centinaio di euro e l’animale non vi verrà mai consegnato! In guardia allora, non mandate mai soldi a nessuno per nessun motivo e il cagnolino prendetelo da allevamenti autorizzati e a norma o meglio ancora tra quelli abbandonati al canile municipale!