Archivio di novembre 2012
Primarie: Caro Bersani ti scrivo…
Sono una delle tante persone che hanno partecipato attivamente alle primarie, intervenendo nei numerosi dibattiti locali, leggendo i programmi di tutti i candidati e in ultimo, partecipando nell’organico dell’ufficio elettorale di Castelnuovo don Bosco (AT).
Le operazioni di voto li si sono svolte con la massima regolarità ed è stato emozionante, vedere accorrere gente di ogni età per partecipare attivamente alla vita politica del paese. (Allora la politica ce la può ancora fare!)
Al primo turno ho votato Nichi Vendola, per il programma sul disarmo, l’ecologia, e il lavoro. ma avrei votato anche Laura Puppato, perché “dice cose di sinistra” e forse le farebbe anche!
Adesso Nichi dice che dobbiamo votare per te, e certo non ci sono molte alternative per noi di sinistra visto che Renzi non lo è!
Tuttavia ho delle grandi perplessità nel votare te caro compagno Bersani! Di lavoro faccio l’agente immobiliare e quando hai governato, ci hai un po’ massacrato, ma non c’è limite al peggio..e poi é arrivato Monti (che il tuo partito ha sostenuto) e così ci ha definitivamente distrutti (ahimé dopo 30 anni di professione, per la sottoscritta) e per gli agenti immobiliari non c’è nessun ammortizzatore sociale, e per molti 50 enni che operano nel settore non ci sono alternative di lavoro, inoltre gli stessi clienti, sono distrutti… Ieri una mia cliente disperata si è messa a piangere perché non ha i soldi per pagare l’IMU!
Inoltre io vivo in Piemonte e come la maggior parte della popolazione sono contraria alla realizzazione del TAV (che tu consideri solo un treno) ma in realtà è morte devastazione e distruzione dell’economia!
Non sono aprioristicamente contraria alle grandi opere, il nostro paese ha bisogno certamente di ammodernarsi, ma si potrebbe cominciare dalla ristrutturazione delle scuole, dalla bonifica dell’Ilva e del petrolchimico di Gela (il paese dove sono nata e dove nascono bambini con malformazioni, a causa della fabbrica che occupa oltretutto un numero limitato di persone).
Dicono che l’Ilva non si può fermare per non perdere posti di lavoro, ma non si potrebbe impegnare le stesse maestranze nella bonifica della fabbrica? I soldi ce li potremmo far dare dall’Europa, piuttosto di spenderli per il tav che tanto non c’è più merce da trasportare, e altri soldi li potremmo recuperare dall’abbattimento delle spese militari non comprando più gli f35 e altre armi (le armi non sono moderne, perchè uccidono la gente). Ammodernando l’Ilva e tutte le fabbriche velenose sul territorio, avremmo un bel po’ di posti di lavoro, risparmieremmo anche un po’ di spese sanitarie, perché diminuirebbero i tumori.
Secondo me dovresti leggere il programma di Nichi e di Laura e farlo tuo! Pensaci…mentre io penserò se mettere una croce sul tuo nome domenica!
Agenti immobiliari e pole position di Google
La mia è una professione dove quel che contano sono le “relazioni sociali”.
Le relazioni sociali col più ampio numero di persone sono favorite dall’empatia.
Per favorire l’empatia occorre avere una visione ampia della vita e conoscere argomenti di conversazione anche banali. Infatti capita spesso di conquistare clienti, più che per la perfetta conoscenza tecnica del proprio lavoro per elementi a dir poco irrilevanti… dire al cliente che il suo cane è bellissimo, o peggio, compiacersi per la vittoria della sua squadra del cuore, anche se guardare una partita di calcio è l’ultima cosa che faresti nella vita!
Io non so mentire e per quanto mi sforzi, per l’amore per il mio lavoro, non riesco ad interessarmi di calcio, la juve non mi piace (e così perderò altri potenziali clienti) ma provo una grande simpatia per i “granata”, ma a pelle… infatti, conosco solo i nomi dei giocatori morti nell’incidente aereo di Superga, e nemmeno tutti!
Certo godere della stima degli altri è fondamentale per il mio lavoro, ma è possibile piacere a tutti? E se anche così fosse? A che servirebbe?
L’affanno più grande dei miei colleghi ultimamente è ottenere la pole position di google, tutti si affannano per questo.
I più danarosi, a tale scopo, danno fondo alla loro carta di credito acquistando compulsivamente adwords… altri, la maggior parte, così come una volta s’improvvisavano CT della nazionale pontificando su improbabili formazioni calcistiche, s’improvvisano novelli SEO, pensando che basti avere un tablet per guadagnare un posto nella società, salvo poi mandarti messaggi privati nei quali frignano o minacciano di non farti più amico su fb perchè nell’ultima mezz’ora non gli hai messo “mi piace” a tutti i link che hanno pubblicato o sei reo di non aver tempestivamente retwittato i loro spesso insulsi cinguettii!
A questo punto mi sorge un dubbio: Tutti possiamo piacere a tutti? E se si a che serve?
Di certo ai venditori di fumo, questi devono aver individuato tale “debolezza“della nostra categoria, difatti la mia casella di posta ultimamente oltre a mail che mi propongono di perdere peso “senza sacrifici”, mi arrivano offerte di guadagnare posizioni su google se mi rivolgo al guru tal dei tali “azzeccapolposition”.
Adesso spengo il pc, e vado a vedere una casa…a piedi così alla facciazza del signor GOOGLE, guadagno il mio POSTO AL SOLE e passo anche a prendere un caffè al bar che è più “SOCIAL” di face book e oggi non clicco nessun like così non si offende nessuno!
Ad Animalisti convinti, cedo bruchi!
Questa mattina ho trovato dei simpatici ospiti sulle foglie dei miei cavoli neri.
I cavoli neri mi piacciono molto! Anche ai bruchi da farfalla evidentemente…ergo: O loro o io!
In primavera però mi piace assai che nel mio giardino svolazzino delle belle e variopinte farfalle…quindi, per ora ho trasferito le bestiole nella mia compostiera, in mezzo agli sfalci di erba e rifiuti domestici organici, tuttavia se qualcuno li volesse adottare, li cedo volentieri… ma solo se veri amanti dei bruchi!
- Colonia di bruchi (da grandi diventano splendide farfalle!)
Artista popolare, pesci rossi e animaliste inflessibili!
Mercoledì sera sono andata a Paratissima a Torino, dove la mia amica storica Rosa Lo Forte espone con FORTISSIMA, facendo un giro per la mostra ho trovato molte cose interessanti ma fra tutte mi aveva colpito Raffaella Baldassarre con la sua opera IL POSTO DELLE COSE e l’opera di un’altro giovane artista napoletano ANTONIO CONTE La vita segreta di due pesci rossi napoletani (the Truman show), che di fatto usando la metafora del pesce rosso, si prende gioco della tecnologia e dell’invadenza dei media nella nostra vita privata.
Mi sono subito complimentata con Raffaella per la genialità ed è stato bello vedere gli occhi della giovane artista che esprimevano, quasi increduli, soddisfazione per l’essere apprezzata. Tra i miei amici ci sono alcuni artisti e conosco i sacrifici che ci sono dietro ad ogni opera realizzata e quanta tenacia serva per andare avanti in un mondo in cui la spending rewiu ostacola anche i sogni!
Volevo complimentarmi anche con Antonio Conte, ma lo vedevo impegnato in una conversazione con due giovani donne e pensando che approfittasse dell’essere al centro dell’attenzione per fare conquiste, mi sono allontanata prendendo il suo bigliettino da visita su cui era scritto Antonio Conte (artista popolare). Oggi mi chiama Rosa e mi dice, ma lo sai che al ragazzo dei pesci i vigili urbani gli han fatto una multa per maltrattamento dei pesci rossi?
Eh si, davvero gli han fatto la multa i solerti Vigili Urbani di Torino, si proprio Torino… dove l’amministrazione comunale, con i suoi tagli sui servizi, maltratta tutti dagli Handicappati ai giovani che lavorano per le cooperative a 3 euro l’ora, Torino (ma anche altre parti d’Italia) dove le scuole crollano in testa ai nostri figli, dove i detenuti nelle carceri sono tenuti in condizioni disumane…i Vigili si sono occupati delle condizioni di vita di due pesciolini rossi.
A discolpa dei civich bisogna dire che sono intervenuti dopo la denuncia delle due giovani animaliste! E io che pensavo che filtrassero! (Questo dimostra ancora una volta che non bisogna giudicare dalle apparenze! ). Le due dopo aver a lungo discusso con l’autore dell’istallazione circa la sua presunta crudeltà nel voler tenere i pesci in una boccia di vetro rotonda, hanno vendicato la violazione dei propri“principi etici” chiamando le autorità! A nulla sono valse le trattative del giovane artista popolare il quale gli aveva persino proposto, al termine di Paratissima: “visto l’amore che nutrite per le bestiole ve le posso affidare”…Nulla! Loro non han voluto sentire ragioni e il maltrattatore di pesci rossi è stato denunciato!
Anch’io, che di segno zodiacale son dei pesci, amo tutti gli animali…ma amo anche e assai di più gli umani ed in particolare, i giovani artisti, quindi oggi andrò a Paratissima a portare 1 euro ad ANTONIO quale contributo per pagare la multa e quale incoraggiamento ad andare avanti anche in questo mondo contraddittorio e stupido!
PS I pesciolini stanno bene e sono stati affidati ad un negozio di acquari.