Archivio di luglio 2010
Avventura a lieto fine a Torino.
Sabato notte, a Torino, dopo una capatina al Clavel e al Fluido, alcuni miei amici ed io, decidevamo di attardarci sul lungo Po per goderci ancora la nostra città e la frescura. Lasciato il parco del Valentino e attraversato corso Vittorio percorrevo insieme a mia sorella e ad alcuni amici, i murazzi del Po dove i locali erano ancora aperti e affollati di gente, così come la passeggiata.
Iniziava ad albeggiare e dietro il Monte dei cappuccini il cielo si tingeva di un rosso spettacolare e ignara di avere alle spalle 3 aggressori, mi è venuta voglia di scattare una foto col cellulare, riposto il telefono nella borsetta, continuavo la passeggiata chiacchierando con MariaGrazia. All’improvviso due dei tre aggressori, spingono la mia amica per dividerci e il terzo mi sfila la borsa dal polso.
Non so come ho fatto (chi mi conosce sa che non ho fiato per correre, figuriamoci coi tacchi e con questo caldo!) ma son riuscita a corrergli dietro salendo in pochi secondi la scalinata dietro il monumento difronte a via Giolitti, oltretutto gridando a squarciagola e attirando l’attenzione dei passanti che tempestivamente chiamavano la polizia. Nel frattempo i miei amici telefonavano al mio cellulare che era dentro la borsa scippata e ad un certo punto, qualcuno ha risposto dal mio telefono a mia sorella: “sono uno che ha trovato una borsa in via Giolitti” ha detto.
In qualche istante è comparso questo giovane ragazzo che oltretutto non ha nemmeno voluto che gli offrissimo da bere. Dalla borsa mancavano solo i soldi (all’incirca 15 euro) ma c’era tutto quello che contava, ovvero documenti chiavi della macchina e di casa, compreso l’Iphone che potete immaginare quanto sia importante non solo per il valore economico, ma per tutti i dati che contiene!
Quel ragazzo che ci ha detto essere di Alba e avrà avuto una ventina d’anni e gli altri sconosciuti che mai hanno aiutata, mi hanno dato qualcosa di più importante della mia preziosissima borsa: la certezza di vivere in un mondo dove l’umanità è davvero eccezionale…poliziotti a parte che ovviamente non si son visti!
Le notizie che contano!
Recentemente, ricoprendo una carica regionale quale responsabile per il Piemonte della Comunicazione di Fiaip Federazione Nazionale Agenti Immobiliari Professionali, ho diramato un comunicato stampa per un avvenimento che ci riguardava:
Fiaip Piemonte festeggiava venti anni di attività sindacale sul territorio per quest’occasione grazie al lavoro volontario di molti iscritti ci siamo raccontati attraverso un cortometraggio e abbiamo festeggiato in grande stile con un evento culturale al cinema Massimo di Torino e alla Mole Antonelliana.
La notizia, in particolare sui giornali cartacei non è stata quasi presa in considerazione.
Ora capisco che pretendere di parlare di sindacato mentre si svolgono i campionati mondiali di calcio non è sensato, ma negli stessi giorni ho letto sui quotidiani persino sui giornali economici, notizie che fatico a definire maggiormente importanti per la società!
Ne hanno parlato pure nei TG: Un gruppo di agenti immobiliari sono rimasti ustionati da una camminata suoi carboni ardenti. Ma la notizia non è stata data correttamente. Forse si poteva dire che una grossa società di franchising illude la gente, con il miraggio di un lavoro, facendo spendere alle loro famiglie dei soldi per “improbabili corsi di formazione”, invece si è preferito titolare in modo diverso alimentando il disprezzo per una categoria di lavoratori al solo scopo di vendere più copie di quegli inutili giornali.
Certo il sindacato non è interessante non fa notizia, meglio sprecare fiumi d’inchiostro e quintali di carta su Balotelli, che scherzando con gli amici con una pistola giocattolo ha allarmato una vecchietta milanese che ha chiamato la polizia perché un extracomunitario stava minacciando qualcuno con un’arma pericolosissima!
O forse è più interessante leggere sui quotidiani di tutto il mondo che l’attrice Lindsay Lohan (ma chi è) è stata condannata a 90 giorni di carcere perchè guidava ubriaca o che secondo Kate Perry il sesso orale è meglio dei Mondiali!
Mi pare che ci sia una grave responsabilità delle redazioni dei giornali, nell’assecondare il regime, dando notizie insignificanti o faziose, pur di non parlare della gente e dei suoi problemi quotidiani!
Non a caso gli stessi giornali, che parlano così abbondantemente di cretinate, da tempo non scrivono nulla sulle gravi condizioni in cui versano i terremotati de L’Aquila e quando questi sono scesi in piazza a protestare addirittura sono stati apostrofati da certa stampa come faziosi, per fortuna in rete ci sono prove delle cariche della polizia verso pacifici manifestanti.
A questo punto oggi, che tra l’altro è la giornata in cui molti giornalisti scioperano contro la legge bavaglio, la domanda sorge spontanea: Ma le redazioni sanno pubblicare solo gossip perché la società è in degrado, o la società è in degrado perché l’informazione é pessima?
Certo è che ci sono tanti modi per mettere il bavaglio alla gente comune!
Quando sarò grande…
Il cortometraggio Quando sarò grande… è in rete.
Il film realizzato con il contributo di diversi agenti immobiliari Fiaip Piemonte, in occasione dei vent’anni di attività sindacale in Piemonte, ha già ottenuto un discreto successo, già durante la prima proiezione al cinema Massimo di Torino il 28 giugno 2010.
Per me che sono l’autrice del soggetto e della sceneggiatura è stato particolarmente emozionante percepire in sala l’emozione suscitata nei presenti.
Diversi sono stati gli apprezzamenti graditi molti dei quali inaspettati, finanche da uomini tutti d’un pezzo della federazione (ndr Fiaip), ma la gioia più grande me l’ha data una non agente immobiliare che neppure conosco (amica a distanza di Facebook) che ieri mi ha scritto questo messaggio:
mi piace. semplice, diretto… vede l’evoluzione dell’agente immobiliare nel tempo. lo presenta come un amico, un confidente ma anche come una persona estremamente preparata e motivata nonchè al passo coi tempi… mi piace Ketty, ottimo lavoro.
Ecco…mentre pensavo alla sceneggiatura, volevo proprio comunicare questo! Per vedere il film cliccare i 2 link di ytube, in tutto dura 13 minuti:
Quando sarò grande… (primo tempo)
Quando sarò grande…(secondo tempo)
Dopo la visione sono graditi i commenti che vorrete lasciare qui.
Grazie
Un ringraziamento speciale a:
Katia Cerutti che è riuscita a materializzare lo story board solo ascoltando il mio racconto in una telefonata;
a Eric e Moreno djs per la colonna sonora originale
Tanks to Rich Pulin for the permission to use his song Baby J
Ketty Increta