Archivio di gennaio 2010
La geografia non serve a nulla tanto c’è il satellitare!
No non sono io a pensarlo ma il nostro governo italiano (leggi qui), che taglia di qui taglia di la a volte ritiene superfluo ciò che assolutamente non si può considerare tale, fino al punto di far sparire con una legge la geografia dalle scuole!
Ora, è vero che la tecnologia ci aiuta in molte operazioni quotidiane, e che è possibile trovare rapidamente un luogo, anche il più nascosto, con le mappe elettroniche, però conoscere la geografia non serve solo ad andare da un luogo ad un altro, ma a capire il territorio, la sua evoluzione morfologica, inoltre a capire chi ci abita e perché, cosa mangia, che lingua parla, come si veste, di cosa vive e come ci vive!
Senza contare che la tecnologia è ben poca cosa senza i contenuti… e chi inserirà i dati quando nessuno più li conoscerà?
E’ vero che siamo globalizzati, ma questa non mi pare una ragione per smettere di conoscere il mondo, o forse dalla crescente ignoranza qualcuno ne trarrà giovamento?
Stop alla costruzione se si infastidiscono gli Elfi!
In Islanda chi si accinge a costruire una strada, una casa o qualsiasi tipo di edificio… mette in conto di poter fermare ruspe, colate di cemento e quant’altro, nel caso che i lavori possano infastidire gli eventuali Elfi presenti sul territorio.
Che uno ci creda o no, questa superstizione che pare colpire l’80% della popolazione islandese, consente di preservare l’ambiente e di evitare che venga deturpato il paesaggio.
Al primo inconveniente, pare che qualunque impresario islandese, pur di evitare di far arrabbiare un elfo, interrompa immediatamente i lavori, decidendo di andare a costruire altrove per non infastidire il presunto gnometto incontrato!
Ve li vedete voi i nostri speculatori edilizi o i nostri politici interrompere i lavori (e i loro guadagni) per rispettare gli Elfi?
Sicuramente no.
Ma anche volendo ammettere che gli elfi sono frutto della fantasia celtica, di certo gli islandesi la sanno lunga in fatto di rispetto della natura.
Elfi o no, la terra spesso un qualche segnale che si sta sbagliando a costruire lo da!
E forse a volte potrebbe bastare credere negli elfi per evitare il verificarsi di gravi tragedie e perdite umane.… invece si preferisce lagnarsi dopo per la sfortuna e la malvagità di madre natura!
Ah… bastasse credere agli Elfi per evitare le speculazioni tipo quella della TAV in Valsusa ed avere più rispetto per l’ambiente!