Archivi per la categoria ‘Politica fatta bene’
Il tabù della politica
Ultimamente dal bar al social network è tutto un insulto… uno sbraciarsi in direzione dell’antipolitica.
Lo sport di alcuni antipolitici, è quello di denigrare non solo, come sarebbe lecito, i politici corrotti o incapaci, ma anche chiunque osi avere un’ ideologia politica. E’ tutto un loop d’insulti, di foto pubblicate con parlamenti in fiamme, di minacce anche ai semplici militanti o simpatizzanti: I politici sono tutti merde! Ergo la politica è una merda! Ergo i militanti e persino gli elettori sono merde!
Il tutto con un odio generico, che si spiega solo analizzando la difficile situazione socio economica in cui oggi molti, purtroppo, vivono. Odio che spesso degenera in vera persecuzione per chi anche solo s’interessa di conoscere e valutare proposte e programmi politici, mettendolo alla pubblica gogna alla stessa stregua dei farabutti che hanno truffato milioni di euro, poco importa se il militante non solo non ci guadagna il becco di un quattrino, ma addirittura ci rimette di tasca propria dedicandoci il tempo libero.
Già! Ma se siamo nella merda non è che, forse, proprio interessandoci della cosa pubblica possiamo uscirne?
E così che accanto a questi antipolitici, (che per altro non sono in grado di indicare in che modo migliorare la società senza politica) nell’ultimo periodo molte persone, soprattutto giovani, non solo si interessano alla cosa pubblica ma partecipano attivamente e in alcuni casi si mettono in gioco partecipando a dure competizioni elettorali.
Tuttavia il tabù della politica persiste e mentre storici parlamentari (molti dei quali sono responsabili è della grave crisi economica e sociale in cui ci troviamo e dell’aver generato sentimenti negativi) si dividono si ripropongono e reimpastano, per gli altri è tutto un distruggere, rottamare in nome di un ideale cambiamento (di fatto privo di contenuti).
Ho partecipato dal di dentro (come militante sel) alle primarie del centrosinistra. Il seggio di un paese in provincia di Asti è stato un ottimo punto d’osservazione. Migliaia di persone di tutte le età in tutt’Italia, hanno dato un’ottima indicazione d’indirizzo politico alla coalizione premiando, attraverso la scelta dei candidati, l’ambiente in primis ma anche la voglia di trasparenza, di diritti civili e di sviluppo economico, inteso non come mero sfruttamento selvaggio ma come crescita responsabile della qualità della vita.
Dal mio confronto con militanti del Pd, (che molti di quelli che leggono vorrebbero vedere tutti appesi alla forca) è emerso, ad esempio, che non sono affatto d’accordo alla realizzazione del TAV e lo dimostrano anche gli esiti delle votazioni delle primarie, che a Torino hanno visto premiare il Consigliere Regionale Stefano Lepri oltre all’ex sindaco di Avigliana Carla Mattioli o al Consigliere Comunale di Torino Michele Curto, segno che il rispetto per l’ambiente e la razionalità nella spesa pubblica sono prioritarie per gli italiani.
E se, come diceva Gandhi, In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica, per me il vero crimine consiste nel non interessarsi, non partecipare, non scegliere, in quanto così facendo si avallano proprio le “merde” che si dice di voler combattere in nome del “tanto sono tutti uguali”!
Il nuovo Rinascimento
Ieri è stato un grande giorno…ma tutto incominciò il 13 febbraio.
Con un tam tam via web le piazze d’Italia si riempirono di donne principalmente, ma anche di uomini per protestare contro la perdita di dignità della donna:
SE NON ORA QUANDO? il titolo della manifestazione che ha invaso le piazze di tutta la nostra penisola!
Finita la manifestazione lo scambio sul web è continuato al punto da sovvertire i risultati elettorali delle elezioni amministrative.
Una donna, Rosalba Colombo, non esattamente una velina, ha vinto le elezioni e ora è il Sindaco di Arcore, a Milano una donna espressione del regime berlusconiano è stata espugnata da Sindaco di Milano, (luoghi del potere del premier) da un candidato, niente poco di meno, di Sinistra Ecologia e Libertà: Giuliano Pisapia!
Da 16 anni non si raggiungeva il quorum di 50% più 1 votanti per il referendum e non solo si è raggiunto e pure di molto, ma la gente ha votato al 95 per cento circa per l’acqua pubblica, contro il nucleare e a favore di una giustizia più giusta!
Io sento una nuova energia nell’aria e credo che stia nascendo un nuovo periodo storico, un nuovo Rinascimento ad opera delle donne e dei giovani e mi piace pensare di farne parte!
I comunisti non mangiano i mattoni!
Essendo agente immobiliare mi arrivano quotidianamente delle newsletter, molte anche inutili perchè infarcite di pubblicità, e oggi mi è arrivata anche questa con un articolo con la foto di quella cretina della Moratti che mi ha fatto proprio arrabbiare!
L’articolo del cavolo, che chi l’ha scritto non ha avuto nemmeno la faccia di firmare, lo trovate qui, di seguito la mia risposta:
E’ ora di finirla con queste notizie false e tendenziose!
La formula
destra = mattone sicuro
sinistra= diventiamo tutti più poveri
E’ FALSA!
Tuttalpiù si può dire che gli speculatori, quelli che approfittano della gente, quelli che sotto pagano la manodopera, che sono responsabili delle morti nei cantieri, che deturpano il territorio solo per loro interesse, possono tranquillamente sperare che al governo restino dei mafiosi o degli inetti come la Moratti.
I comunisti non hanno mai mangiato i bambini ne tantomeno i mattoni.
Basta con questo spauracchio che l’economia va male se si vira a sinistra! La prova è che non siamo mai stati così poveri come durante questo governo berlusconiano fatto di ricatti, di consiglieri comprati, di escort in parlamento o nei consigli regionali! A chi giova questo? Non di certo alla gente per bene, a chi lavora e produce!
Dobbiamo ripristinare la legalità e la pulizia morale, cominciare a pensare ad un economia che si interessi ai servizi alla qualità della vita delle persone!
La centralità deve essere questa, LA QUALITA’ DELLA VITA DELLE PERSONE!
Lo diceva anche Kennedy già 50 anni fa! E vaffanBIP al Pil!
Ps: Io non voto per Pisapia, ma solo perché non abito a MIlano!
Ketty Increta
Agente immobiliare, imprenditrice, donna libera e di sinistra!
A Torino si riprende il filo del discorso.
Ci hanno provato ma non ci sono riusciti questi squallidi personaggi che di tutto hanno fatto per far tornare all’oscurantismo medievale…non solo le donne ma l’intera società italiana. La misura è colma e donne e uomini italiani, sono scesi in piazza per dirlo!
Nicole Minetti ci fa sapere che “La bellezza non è una qualità minore, ma un punto di forza. ” sono d’accordo con lei, ma io credo che nella sua vita a cominciare dal “culo flaccido di Berlusca” di bellezza lei ne abbia vista poca. Si dimetta la signorina Nicole e continui nella sua ricerca al bello.
Ieri a Torino simbolicamente i fili dei numerosi gomitoli di lana lanciati per aria dalla folla presente alla manifestazione, ci hanno ricondotto a riprendere il filo di un discorso che avremmo pensato di non dover più fare!
Prioritari certo sono economia e questioni sociali, ma non si preoccupi la signorina Minetti ci occuperemo anche della bellezza.
Ma la bellezza che piace a noi… ovvero quella della natura, dell’arte, della ricerca scientifica, dell’innovazione. Si confonde Nicole Minetti…confonde bellezza con immagine. La sua ci dispiace per lei ma è già sfocata!
A Torino e in tutto il mondo il filo del discorso l’abbiamo ripreso! Tacciano questi loschi figuri e lascino davvero emergere la bellezza!
Nilde Iotti
Avevo 17 anni nel 1979 quando alla Camera dei deputati fu eletta la prima donna: Nilde Iotti.
Un gran bell’esempio per noi giovani donne di allora!
L’antifascista signora Iotti aveva infatti un curriculum di tutto rispetto, avendo partecipato attivamente alla resistenza, essendo stata mebro del CNL e dirigente dei Gruppi in Difesa della Donna, nonché membro dell’Assemblea Costituente e della commissione che ha realizzato la Costituzione della Repubblica Italiana.
La sua attività politica in Parlamento era iniziata nel 1946, dopo il referendum del 2 giugno, grazie al quale le donne italiane poterono esercitare il diritto di voto ed “essere cittadine a pieno titolo”.
Numerosi furono i suoi contributi, le sue proposte di legge, in particolare a favore dei diritti della famiglia e dell’emancipazione della donna, perché avesse pari dignità nel lavoro, e si batté perché questi diritti venissero inseriti nella Carta costituzionale.
Nel corso di mezzo secolo vissuto all’interno delle istituzioni fu promotrice della legge sul diritto di famiglia del 1975, della battaglia per ottenere il referendum sul divorzio (1974) e per la legge sull’aborto (1978).
Fu inoltre Presidente della Camera dal 1979 al 1992 per tre mandati (record tutt’ora imbattuto) segnalandosi per il grande equilibrio nella mediazione.
Nel 1993 ottenne la Presidenza della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e ne 1997 fu eletta Vicepresidente del Consiglio d’Europa.
Si dimise dal Parlamento, per motivi di salute, una quindicina di giorni prima della sua morte nel 1999.
Palmiro Togliatti con cui nella vita privata Nilde Iotti ebbe una relazione sentimentale dal 1946, morì nel 1964, 15 anni prima che la stessa venisse eletta Presidente della Camera!
Oggi le giovani generazioni non hanno la fortuna che ho avuto io di avere al governo grandi come Pertini o Nilde Iotti… il modelli sono altri come il possesso di emittenti tv, l’esibizione di ricchezza o di tette siliconate…ma a volte, evidentemente, il silicone interferisce con la materia grigia|
Questo post in risposta all’offensiva esternazione su Rai24 di Daniela Santanché: Nilde Iotti è stata laprima amante e forse ha fatto la Presidente della Camera perché era l’amante di Togliatti e cosa diciamo, che la Iotti era un Escort?
Santanché Daniela, è nota principalmente per il continuo ricorso alla chirurgia estetica ed talmente sicura di sé che continua ad usare il cognome di un ex da cui ha ottenuto l’annullamento del matrimonio dalla Sacra Rota da anni. Totalmente assenti, oltre ai suoi contributi alla politica, i suoi neuroni!
La magia dei vent’anni di Fiaip Piemonte a Torino
La Fiaip Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, il più importante sindacato di categoria del settore, compie vent’anni dalla Costituzione del Collegio Regionale Fiaip in Piemonte.
Per questa occasione, la delegazione regionale festeggia al Cinema Massimo il 28 giugno 2010 dalle ore 16,00 , con un grande evento, tutto all’insegna della magia e della cultura.
I più giovani associati Fiaip piemontesi presentano Quando sarò grande… , un cortometraggio scritto e diretto da me Ketty Increta, girato a Verbania sul lago Maggiore, per raccontare Fiaip Piemonte dal 1990. Alcuni di loro allora erano bimbi, ma sono riusciti ugualmente a ripercorrere la grande storia della Federazione.
Non mancano riferimenti al mondo della cultura, del cinema ma anche al calcio (Italia 90).
Per rimanere in tema di magia, è prevista inoltre la performance del Prestigiatore illusionista Marco Aimone presidente del Circolo della Magia di Torino. La magia non vuole essere per gli agenti immobiliari lo stratagemma estremo per scongiurare la crisi economica o le avversità che incontrano in questa difficile quanto importante professione, ma un modo per giocare con la leggerezza dell’autoironia. Perché anche nel sindacato, solo chi non si prende sul serio, può affrontare la vita e le difficoltà del lavoro con serietà e Fiaip Piemonte puntando sui giovani ha tutte le carte in regola per continuare ancora a lungo in questa direzione.
In ricordo di mio nonno…
da lui ho imparato cos’è la Resistenza e l’antifascismo. Non è più a questo mondo da molti anni ma è sempre con me.
Ed ora tocca
a voi battervi
gioventù del mondo;
siate intransigenti,
sul dovere di amare.
Ridete di coloro
che vi parlano di prudenza,
di convenienza, che
vi consiglieranno
di mantenere il giusto equilibrio.
La più grande
disgrazia che vi
possa capitare
è di non essere
utili a nessuno,
e che la vostra
vita non serva
a niente.
Raoul Follerau
Cambiare fidanzato!
E aggiungo…studiare impegnarsi per imparare una professione, in un mondo che offre solo lavoro precario, è sicuramente faticoso ma se indirizzerete le vostre energie in questo, sicuramente prima o poi riuscirete ad ottenere la vostra indipendenza e da liberi si ama e si ha più possibilità di essere amati!
Non perdete però la fiducia in voi stesse e nel genere umano, se non ce la fate da sole chiedete aiuto, la maggior parte della gente è buona! Isoliamo quei pochi imbecilli presenti sul pianeta!
Mi hanno candidata nel SEL…
per le elezioni Regionali del Piemonte ed io ho accettato perchè:
- la libertà e altri diritti che davamo per acquisiti, a volte, si ha la sensazione che potrebbero di colpo non esserci più!
- mio nonno che era antifascista non sarebbe contento di come vanno le cose, e se ci fosse ancora, mi esorterebbe a non mollare e a lottare per farle cambiare.
- a mia figlia e ai giovani vorrei dare un po’ di speranza per il loro futuro.
- mia madre che nella politica non ci crede più, mi dice di non farlo e che tanto tutti i politici sono uguali, ma io voglio farle cambiare idea!
- perché sono ambientalista e voglio salvaguardare il nostro pianeta.
- voglio contribuire alla ricostruzione della sinistra per tutti i valori in cui credo e che essa rappresenta!