Archivi per la categoria ‘Boiate giornalistiche’
L’opinionista della domenica! Sottotitolo: quando persino i truffatori conoscono le donne (e sono più sensibili) di certi“giornalisti”!
Oggi 2 esponenti dell’ACTA, Associazione contro le truffe affettive, sono andate in una trasmissione di Barbara D’urso su canale 5 per parlare di Romance Scam. (non io, in certe trasmissioni vogliono solo vittime paganti e io non ci ho rimesso soldi, quindi non mi vogliono).
Premetto che prima di partecipare a tale trasmissione abbiamo discusso a lungo se farlo o meno, prima di tutto perché è difficile reperire donne che pubblicamente vogliano esporsi per un argomento così delicato e poi perché sappiamo che in alcuni contenitori finisce che per fare odience devono necessariamente perdere di vista l’obiettivo principale (che dovrebbe essere quello di fare informazione) e finiscono invece per ridicolizzare le stesse vittime delle truffe, che tanto altruisticamente e coraggiosamente si espongono.
Considerato che questo tipo di palinsesti vengono seguiti da un target molto popolare abbiamo comunque deciso di correre qualche rischio consapevoli che l’unico modo di arginare il fenomeno delle romance scam è comunque quello di parlarne il più possibile, soprattutto e ancor di più con le fasce meno istruite e più deboli della popolazione.
Purtroppo però, anche oggi così come in altre trasmissioni tv, c’era l’opinionista di turno tale giornalista Pierluigi Diaco, il quale non si è astenuto dal diffondere perle di saggezza e consigli di vita peraltro non richiesti alle nostre due esponenti.
Lo stesso nell’ambito delle sue poche battute (oltretutto poco divertenti) è riuscito a trasferire più concetti fuorvianti:
1) Siete milf e pertanto molto richieste.
2) Non state in internet andate fuori.
Con questo, non solo ha buttato tutto in “caciara”, facendo perdere alla trasmissione l’occasione di prevenire questo odioso crimine informando potenziali vittime, ma ha inoltre dimostrato di conoscere le donne e la rete meno degli stessi scammer, anche se questi ultimi non sono, come lui, ben educati e istruiti pariolini ma pericolosi criminali dediti al raggiro al fine di farsi consegnare denaro.
Infatti, al contrario di lui (ma a dire il vero anche di molti uomini occidentali) gli scammers sanno che alle donne, proprio per la facilità di ottenerlo, poco interessa il sesso, infatti colpiscono e raggirano le loro vittime di sesso femminile facendo leva non su questo punto ma su sentimenti di bontà, di solidarietà di fratellanza e del tipico senso di crocerossismo femminile, dando loro, anche se solo virtualmente, ciò di cui necessitano, ovvero affetto, gentilezza, romanticismo, amore…un sogno.
Per le competenze psicologiche che hanno sono così in grado di fare breccia su alcuni meccanismi celebrali che inducono la vittima alla “volontà di credere” alla possibilità di credere di poter appunto realizzare un sogno.
Chi cade vittima di ciò non si deve vergognare perché desiderare e sognare l’amore fa parte dell’essere umano e non deve nemmeno nascondersi perché è importante parlarne, così come stanno facendo le esponenti di Acta, oltre che per una sorta di terapia collettiva, per prevenire il fenomeno impedendo ad altri di essere truffati.
Quanto all’affermazione di Diaco: “Non state in internet andate fuori” è bene precisare quanto segue:
1) Non vi è una differenza tra dentro è fuori dalla rete, perché oggi internet è social, le persone sono le stesse che si potrebbero incontrare sul bus, al mercato, in discoteca ecc ecc. La rete è un comodo sistema per mantenere i contatti tra persone che si conoscono nella vita reale (si pensi alle mamme della generazione Erasmus che possono avere notizie dei propri figli anche a distanza proprio grazie alla rete o alle nonne che possono videochiamare i nipotini con mezzi come skype).
2) Oggi una relazione sentimentale su tre nasce in internet, non solo le star ma anche comuni cittadini si fidanzano conoscendosi in rete e spesso tali relazioni funzionano meglio, perché nascono da affinità elettive e non dall’attrazione fisica che si può avere in un incontro nella vita reale, con persone che magari tra di loro sono poco affini e compatibili. Tramite la rete si può fare e ricevere solidarietà, si pensi alla rapidità con cui la rete si organizza in caso di disgrazie o calamità, ad esempio gli ultimi terremoti, per far giungere nel più breve i soccorsi e gli aiuti. Tramite internet si possono studiare le lingue straniere, o ricevere informazioni di ogni genere, sapere cosa succede dall’altra parte del mondo ecc ecc. Tramite la rete ho incontrato qualche scammer ma anche molte persone speciali tra cui ad esempio le due protagoniste di oggi Jolanda e Silvana
3) Per chi non ha reddito o vive di un modesto impiego, le cui entrate a volte non sono nemmeno sufficienti a coprire le spese di casa, uscire è un lusso che non sempre ci si può permettere. Facile incontrare amici e anime gemelle se non si hanno problemi a spendere per le vacanze, per circoli esclusivi o per i ristoranti. Vero caro #Diaco? Per non parlare del fatto che alle donne di una certa età, a causa della carenza di servizi pubblici, spesso manca il tempo perché tocca loro il peso della cura e assistenza della famiglia, degli anziani, dei nipoti e dei malati e che spesso internet è l’unico modo per affacciarsi sul mondo e fuggire un po’ dalla quotidianità. Vogliamo toglierci anche questo?
Forse sarebbe meglio concentrarsi sul dare esatte informazioni: Il fenomeno delle romance scam già conosciuto anegli USA e in Canada da oltre un decennio, si è diffuso in Italia solo negli ultimi 2 anni, complici le nuove tecnologie (oggi chiunque anche con un telefonino da pochi euro può navigare in Internet mentre prima l’uso della rete era prevalentemente dedicato agli addetti e per motivi professionali), ma anche la diffusione delle reti wifi e l’accesso a internet anche di fasce non particolarmente informate di cittadini. Il rischio è che la casalinga, il pensionato, le persone poco istruite, o poco smaliziate, che non dispongono di opportune conoscenze, attraverso la rete possono, oltre a favorire la loro socialità, in maniera più o meno consapevole, aprire un varco ai delinquenti criminali e truffatori di ogni genere. Ma siccome il world wide web è più utile che pericoloso dobbiamo solo diffondere le informazioni in modo da gustarci i vantaggi e impedire gli usi impropri! Nessuno per esempio ha mai messo in dubbio l’utilità o l’utilizzo del martello solo perché con esso si sono compiuti degli omicidi, non ti pare caro Diaco?
Ps: Spesso capita di vedere nelle trasmissioni televisive gente pagata come opinionista che non sa di cosa si sta parlando, ma se siete pagati non dovreste almeno informarvi preventivamente degli argomenti in scaletta? Professionalità ci vuole, che diamine!
Elementare Dott Giancarlo!

Oh guarda chi indossava la maschera prima del ritrovamento del luogo del reato! Un tutore dell’ordine pubblico!
Caro Giancarlo dott Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Torino, alla vigilia di un incontro in Val Susa da parte delle istituzioni con la cittadinanza, guarda caso succedono disordini al cantiere Tav in Val Susa. Pochi giorni prima abbiamo avuto la notizia che non ci sono soldi per le cosiddette “compensazioni” (ovvero io governo ti devasto il territorio ma per farmi perdonare ti do qualcosa in cambio, per farti meglio tollerare il disagio). Soldi non ce ne sono caro Signor Procuratore, ma si può comunque spendere e spandere per tenere militari e poliziotti, nell’ozio più assoluto in montagna dentro un recinto. Si sa che l’ozio è la causa di molti mali e forse a qualche buontempone è venuta l’idea di auto-aggredirsi per poi dare la colpa ai no tav. Agenti provocatori?
Come dice? Guardo troppi film?
Vero! Mi ha beccata! Ne guardo molti, e di recente ho rivisto anche quello di Daniele Vicari “Diaz”, ma pare che narri di fatti successi purtroppo nella realtà e per i quali nessuno ha pagato, anzi molti degli imputati hanno fatto carriera e ora sono ai vertici della polizia se non in Parlamento!
Dunque, dicevo Dott Giancarlo… alla vigilia dell’incontro con la Popolazione Valsusina, scontri, molotov e quant’altro. Ciò ha autorizzato tutti i media a dare addosso ai NOTAV, al clima di terrorismo che si può creare…bla…bla…bla.
Ma ragioniamo un attimo Dottor Giancarlo…Tale situazione cui prodest? A chi giova?
Sicuramente non a noi NOTAV, anzi qualcuno di noi si è anche diviso sull’argomento “violenza si/violenza no”. La violenza è sicuramente da combattere, ma allora dovrebbe far arrestare tutti i violenti che hanno manifestato contro la magistratura per difendere il loro capo, un attempato senatore pedofilo… (ma questa è un’altra storia!)
Ritornando alla questione… nei migliori gialli, per trovare il colpevole occorre prima trovare il movente… Nel caso specifico il movente è: ASSOLUTA INCAPACITA’ DELLA POLITICA DI FAR ACCETTARE ALLA POPOLAZIONE UN’OPERA INUTILE, COSTOSA E MERAMENTE SPECULATIVA .
Detto questo Caro Dott Proc Giancarlo, il magistrato è lei e tocca a lei indagare e sarebbe un bel modo prima di andare in pensione di chiudere la sua prestigiosa carriera: arrestare per una volta i cattivi delle istituzioni. Questo darebbe maggiore credibilità alle istituzioni stesse, non trova?
La mia ipotesi investigativa, è frutto della mia fantasia…ma se ci pensi bene è tutt’altro che fantasiosa!
In questo post trovi anche le foto di un oggetto “corpo di reato” e del soggetto che lo indossava precedentemente. Agente provocatore? Diaz e la storia delle molotov insegnano! Non ci vuole Sherlock Holmes per capire com’è andata! Elementare Dott Proc Giancarlo… Ci pensi!
Irriverente ma non troppo
Ketty Increta (Ambientalista e No Tav)
Io non che non m’indigno!
mi dicono che dovrei indignarmi per quest’articolo: http://www.notav.info/post/chi-devasta-se-laspetti/
A prescindere che in questo periodo ho poco tempo per leggere, in considerazione che sto traslocando l’ufficio e la mia abitazione altrove, non desidero indignarmi a comando.
Se proprio dovessi indignarmi, lo farei perché, malgrado il mio impegno a votare la coalizione del pd, per non avere mafiosi o Berlusconi al governo, mi ritrovo Nitto Palma come ministro della giustizia.
Se proprio devo indignarmi lo posso fare per il fatto che l’Italia ha in Europa, il primato delle morti sul lavoro, oppure perché i bambini muoiono di cancro o leucemia perché dobbiamo produrre acciaio a tutti i costi. Se proprio devo indignarmi lo farò per i bambini che muoiono per le guerre in Siria, in Palestina pittosto che in paesi di cui non se ne sa nulla.
Non voglio indignarmi perché in rete mettono foto taroccate della Boldrini nuda, piuttosto che perché qualche disperato perde la calma e sfoga la sua frustrazione urlando parolacce o tirando pietre. Non giustifico la violenza ma spiego a me stessa la sua esistenza. Troppo comoda l’indignazione a comando perché l’ha detto un giornalista prezzolato che vuole farmi litigare con gli amici…perché divisi facciamo meno paura! Per questo non m’indigno o m’indigno quando lo decido io!
PS: IL MOVIMENTO NO TAV non ha rivendicato nessun attentato e se tornassero davvero gli anni ’70 farebbe comodo solo a chi s’indigna per la violeza, perchè le sue malefatte al governo vengono messe in secondo piano.
Io non solo non m’indigno…ma tengo gli occhi aperti sul mio vero nemico: il potere politico!
I comunisti non mangiano i mattoni!
Essendo agente immobiliare mi arrivano quotidianamente delle newsletter, molte anche inutili perchè infarcite di pubblicità, e oggi mi è arrivata anche questa con un articolo con la foto di quella cretina della Moratti che mi ha fatto proprio arrabbiare!
L’articolo del cavolo, che chi l’ha scritto non ha avuto nemmeno la faccia di firmare, lo trovate qui, di seguito la mia risposta:
E’ ora di finirla con queste notizie false e tendenziose!
La formula
destra = mattone sicuro
sinistra= diventiamo tutti più poveri
E’ FALSA!
Tuttalpiù si può dire che gli speculatori, quelli che approfittano della gente, quelli che sotto pagano la manodopera, che sono responsabili delle morti nei cantieri, che deturpano il territorio solo per loro interesse, possono tranquillamente sperare che al governo restino dei mafiosi o degli inetti come la Moratti.
I comunisti non hanno mai mangiato i bambini ne tantomeno i mattoni.
Basta con questo spauracchio che l’economia va male se si vira a sinistra! La prova è che non siamo mai stati così poveri come durante questo governo berlusconiano fatto di ricatti, di consiglieri comprati, di escort in parlamento o nei consigli regionali! A chi giova questo? Non di certo alla gente per bene, a chi lavora e produce!
Dobbiamo ripristinare la legalità e la pulizia morale, cominciare a pensare ad un economia che si interessi ai servizi alla qualità della vita delle persone!
La centralità deve essere questa, LA QUALITA’ DELLA VITA DELLE PERSONE!
Lo diceva anche Kennedy già 50 anni fa! E vaffanBIP al Pil!
Ps: Io non voto per Pisapia, ma solo perché non abito a MIlano!
Ketty Increta
Agente immobiliare, imprenditrice, donna libera e di sinistra!
La casetta a Montecarlo e le armi di distrazione di massa o specchietti per allodole.
Non so perché ma tutta questa storia dell’appartamento di Montecarlo dove abita il cognato tamarro di Gianfranco Fini e altre notizie pubblicate sui giornali negli ultimi tempi sono fumo negli occhi, specchietti per allodole!
Indipendentemente dall’effettiva verità, credo che questa sia una questione di poco conto in rapporto ad altre questioni molto più di vitale importanza per noi gente comune, tipo l’attività forsennata di interim del ministero dello sviluppo economico.
Il nocciolo della fregatura per noi è quello! (secondo me)
Meditate allodole meditate!
Il comune senso dell’indecenza!
Settembre per me come per molti è il vero inizio dell’anno. E’ tempo di buoni propositi e di bilanci.
Sono anni che cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, anche se spesso è assolutamente vuoto o l’acqua che contiene è così torbida da nauseare anche il più ottimista.
Oggi voglio parlare dell’indecenza, quella cosa che, in nome della crisi economica, sembra contaminare ogni aspetto della nostra vita a tal punto che siamo capaci oramai di indignarci solo sporadicamente…giusto per non far morire la parola indignazione…fosse mai che un giorno dovessimo mai di nuovo utilizzarla a proposito!
I giornali per tutta l’estate mi hanno frantumato anche quello che non ho, con questioni a dir poco irrilevanti.
Ricapitolando:
Fiumi di parole per farci credere che “il processo breve” o il “dl sulle intercettazioni” erano priorità assoluta per noi gente comune!
Poi c’è stata tutta la manfrina presidente del consiglio contro presidente della camera, il governo c’ha i numeri il governo non ce li ha…mentre molti di noi non riescono nemmeno a far quadrare i numeri dei conti della spesa!
L’estate finisce con un circo equestre montato a Roma per celebrare un lurido dittatore che vuole per altro convertirci all’Islam, ma la Lega nord, che di solito si infiamma se qualcuno introduce argomenti del genere, non dice niente perchè a seconda di dove provengono le “stronzate” i suoi esponenti s’indignano o minimizzano a piacimento! In fondo grazie all’accordo con quel dittatore, che fa il lavoro sporco per noi, ci liberiamo (non importa se sparandogli addosso) della maggior parte degli extracomunitari che tentano di raggiungere le nostre coste, in più in nome di non so quali opportunità di lavoro, dobbiamo accettare qualsiasi cosa… anche ciò che è contrario alla nostra etica o morale.
Tanto con la morale non si mangia!
Ricomincia la scuola con tagli sostanziosi soprattutto a quella pubblica, le scuole sono le stesse in cui andavo io 40 anni fa, compresi i banchi e la tinteggiatura delle pareti avvenuta l’ultima volta quando io ero bambina ovvero quasi mezzo secolo fa. Viene ridotto il numero degli insegnanti e quindi gli edifici scolastici conterranno classi con sovra affollamento a discapito non solo della didattica ma anche della sicurezza! (ma solo noi aziende private siamo tenute a rispettare la 626? E si creano posti di lavoro solo per costruire TAV o il ponte sullo stretto, con le ristrutturazioni degli edifici pubblici non si crea occupazione?)
Altre morti bianche…ma si sa quel che conta è mantenere competitiva la remunerazione, i libici sparano sui pescherecci (ma poi ci chiedono scusa) e darla via per un posto da ministro non è reato! La chiesa tace perché prende soldi per le scuole private e per i servizi sanitari che gestisce!
Una volta si parlava di comune senso del pudore…oggi al massimo possediamo il comune senso dell’indecenza!
Le notizie che contano!
Recentemente, ricoprendo una carica regionale quale responsabile per il Piemonte della Comunicazione di Fiaip Federazione Nazionale Agenti Immobiliari Professionali, ho diramato un comunicato stampa per un avvenimento che ci riguardava:
Fiaip Piemonte festeggiava venti anni di attività sindacale sul territorio per quest’occasione grazie al lavoro volontario di molti iscritti ci siamo raccontati attraverso un cortometraggio e abbiamo festeggiato in grande stile con un evento culturale al cinema Massimo di Torino e alla Mole Antonelliana.
La notizia, in particolare sui giornali cartacei non è stata quasi presa in considerazione.
Ora capisco che pretendere di parlare di sindacato mentre si svolgono i campionati mondiali di calcio non è sensato, ma negli stessi giorni ho letto sui quotidiani persino sui giornali economici, notizie che fatico a definire maggiormente importanti per la società!
Ne hanno parlato pure nei TG: Un gruppo di agenti immobiliari sono rimasti ustionati da una camminata suoi carboni ardenti. Ma la notizia non è stata data correttamente. Forse si poteva dire che una grossa società di franchising illude la gente, con il miraggio di un lavoro, facendo spendere alle loro famiglie dei soldi per “improbabili corsi di formazione”, invece si è preferito titolare in modo diverso alimentando il disprezzo per una categoria di lavoratori al solo scopo di vendere più copie di quegli inutili giornali.
Certo il sindacato non è interessante non fa notizia, meglio sprecare fiumi d’inchiostro e quintali di carta su Balotelli, che scherzando con gli amici con una pistola giocattolo ha allarmato una vecchietta milanese che ha chiamato la polizia perché un extracomunitario stava minacciando qualcuno con un’arma pericolosissima!
O forse è più interessante leggere sui quotidiani di tutto il mondo che l’attrice Lindsay Lohan (ma chi è) è stata condannata a 90 giorni di carcere perchè guidava ubriaca o che secondo Kate Perry il sesso orale è meglio dei Mondiali!
Mi pare che ci sia una grave responsabilità delle redazioni dei giornali, nell’assecondare il regime, dando notizie insignificanti o faziose, pur di non parlare della gente e dei suoi problemi quotidiani!
Non a caso gli stessi giornali, che parlano così abbondantemente di cretinate, da tempo non scrivono nulla sulle gravi condizioni in cui versano i terremotati de L’Aquila e quando questi sono scesi in piazza a protestare addirittura sono stati apostrofati da certa stampa come faziosi, per fortuna in rete ci sono prove delle cariche della polizia verso pacifici manifestanti.
A questo punto oggi, che tra l’altro è la giornata in cui molti giornalisti scioperano contro la legge bavaglio, la domanda sorge spontanea: Ma le redazioni sanno pubblicare solo gossip perché la società è in degrado, o la società è in degrado perché l’informazione é pessima?
Certo è che ci sono tanti modi per mettere il bavaglio alla gente comune!
Ma l’amore no!
C’è da dire che il nostro premier è un grande esperto SEO, infatti dopo aver fatto sue le parole “forza Italia” per chiamare il suo partito (togliendo a chi non ne condivide la politica, persino il gusto di tifare la nazionale!) o “libertà”, la cui coalizione usa come appellativo (ma di fatto tende ad eliminare come concetto, demonizzando finanche la libertà di espressione sul web!), si permette di strumentalizzare, anche la parola “amore” contenuta nella sua frase “l’amore vince sempre” gettata come un’operazione di sapiente marketing in pasto ai giornalisti dopo l’attentato occorsogli la scorsa settimana!
Non ci sto!
Lui può usare tutte le parole per sponsorizzarsi, per accrescere il suo potere… ma l’amore no! Pretendo che la parola amore non la usi!
Ma che ne sa lui dell’amore?
Forse lo confonde con potere, sesso o denaro?
Ma lo sa il poveretto, che l’affetto... un tenero abbraccio sincero da parte di chi ci ama, non sono da confondersi con la prestazione di una escort o peggio con il lecchinaggio di un giornalista prezzolato?
Pirelli e “Il sole 24ore” fatemi il piacere!
Apro il “sole 24ore” per informarmi sull’economia e vedo quest’articolo con tanto di dichiarazione “illuminata” del fotografo del calendario Pirelli 2010 che parla così di queste sue foto di anoressiche:
“Il risultato e’ una serie di foto essenziali, nella natura e senza artifici scenografici”
Ma sei deficiente?
Me lo trovi naturale ed essenziale, caro il mio fotografo degli stivali… andare in giro per la foresta tutte truccate e nude attaccate alle zanne dell’elefante?
Io ho un immagine diversa della natura e le donne che vedo in giro che, con rispetto parlando sostengono l’economia e anche certi giornali, sono leggermente diverse!
Ps: Se qualcuno dice “tutta invidia” lo banno!